Previsioni meteo, forte ondata di maltempo in arrivo al Centro-Nord

5 ore fa 2

Mercoledì 10 settembre sarà una giornata ricca di pioggia su Roma, il Lazio e gran parte del Centro e del Nord

Riccardo Cristilli

9 settembre - 15:23 - MILANO

Una nuova perturbazione è arrivata per spezzare il bel tempo che ha accompagnato i primi giorni di settembre. Manca ancora qualche giorno alla fine ufficiale dell'estate ma su gran parte dell'Italia si prospettano 36-48 ore all'insegna del maltempo. Non sarà ancora la rottura estiva tradizionale, con il passaggio definitivo all'autunno, non dovrebbe farsi attendere ancora a lungo e presto i nostalgici di copertine e maglioncini potranno tirarli fuori dai loro armadi.

previsioni meteo mercoledì 10 settembre

—  

La giornata di mercoledì 10 settembre sarà all'insegna di piogge e temporali su gran parte della penisola. A Roma e nel Lazio sono previsti temporali anche intensi con un possibile nubifragio sulla Capitale, non ci sarà però un calo delle temperature massime che si aggireranno tra i 30 e i 28 gradi centigradi. Al Nord, dopo le prime piogge di martedì, anche la giornata di mercoledì sarà all'insegna del maltempo con precipitazioni abbondanti su Lombardia e Friuli Venezia-Giulia. L'attenzione sarà alta su diverse zone della Toscana, della Liguria in particolare tra Genova e La Spezia e in Sardegna dove sono previsti forti temporali nella notte tra martedì e mercoledì. 

forti piogge

—  

Secondo gli esperti di ilMeteo.it potrebbe generarsi un evento meteo estremo chiamato v-shape che si forma quando in quota forti correnti spingono la sommità del temporale in una direzione, mentre alla base il sistema resta stazionario per la convergenza di venti nella stessa zona. L'umidità a quel punto alimenta la cellula temporalesca che si genera nella parte posteriore creando un effetto a V che tende a rimanere immobile scaricando l'acqua sempre sulla stessa zona. Nelle aree più interessate dal maltempo potrebbero cadere fino a 200 mm di pioggia. 

Le temperature

—  

Nelle regioni del Sud potrebbero esserci annuvolamenti anche consistenti ma senza piogge e le temperature non subiranno particolari cambiamenti. Al contrario al Nord e in Toscana potrebbe esserci un calo delle temperature massime, soprattutto per l'assenza del sole nelle ore più calde della giornata. 

i prossimi giorni

—  

Da giovedì il bel tempo tornerà sull'intera penisola e le temperature non dovrebbero raggiungere i 30 gradi restando su gran parte della penisola tra i 26 e i 29 gradi nei valori massimi. Per quanto riguarda il prossimo weekend è ancora presto per fare una previsione accurato, secondo alcuni meteorologi potrebbe essere una giornata estiva con il sole e temperature piacevoli. Altri professionisti della materia, invece, prevedono l'arrivo di maltempo sulle zone del Nord e della Toscana per un'ondulazione atlantica tra sabato 13 e lunedì 15 settembre che si potrebbe muovere verso Est portando una perturbazione sull'Italia. Questa fase di maltempo, che andrà confermata nei prossimi giorni, potrebbe anche essere accompagnata da un calo delle temperature. 

Leggi l’intero articolo