Non solo Titmus: da Borg, Stoner quei campioni che hanno detto stop troppo presto

2 ore fa 1
Lorenzo Franculli

Giornalista

17 ottobre - 11:19 - MILANO

Il ritiro a 25 anni della nuotatrice australiana, vincitrice di ori 4 olimpici e altrettanti iridati, ha scioccato il mondo. Ma ecco chi sono gli atleti che hanno fatto una scelta di vita simile prima di compiere 30 anni

1 di 7:

Nuoto: Titmus, 25 anni

La notizia ha scioccato il mondo del nuoto, ma non solo. Perché quando una delle più forti nuotatrice di sempre decide di ritirarsi a soli 25 anni, be', un po' si resta sbigottiti. L'australiana Ariarne Titmus, 4 ori olimpici e altrettanti mondiali, ha annunciato l'addio alla piscina. E lo ha fatto con una lettera a se stessa bambina: "Cara Ariarne di sette anni, ti ritiri dal nuoto agonistico, 18 li hai trascorsi in piscina, 10 a rappresentare il tuo Paese. Hai partecipato a due Olimpiadi e hai anche vinto: i sogni che avevi si sono avverati tutti, ora assicurati di godere di ogni istante della tua vita". Una "scelta difficile" che, ha detto la campionessa classe 2000, arriva dopo la pausa presa dopo i Giochi di Parigi. Titmus che in precedenza aveva anche subito un intervento per rimuovere un tumore alle ovaie si era presa un anno di stop per ricaricarsi in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028: e invece ecco la scelta di fermarsi qui. "Hai appena compiuto 25 anni e sembra il momento giusto di lasciare il nuoto - ha scritto a se stessa -. Esci di scena sapendo che è stato fatto tutto senza rimpianti, sei soddisfatta e felice. Quello che ti aspetta ora è emozionante, nuovi obiettivi, più tempo da passare con le persone che ami e la possibilità di mettere al primo posto te stessa e non il tuo sport. Goditi ogni momento, il tempo vola". Ma chi sono gli altri campioni che hanno scelto di abbandonare le competizioni (non a causa degli infortuni) prima dei 30 anni? 

Continua

Leggi l’intero articolo