La prossima estate saranno passati vent'anni esatti dal Mondiale vinto dall'Italia nel 2006: in attesa di scopire se la Nazionale di Gattuso si qualificherà al prossimo, adidas ha deciso di ricordare il trionfo in Germania con la divisa di casa che gli Azzurri indosseranno a partire dalle prossime sfide di qualificazione. Un pattern tono su tono con le foglie d'alloro - simbolo della vittoria - si ripete su tutta la maglia. I bordini di maniche e colletto e le tre strisce sulle spalle, più larghe del passato, invece, sono oro, così come la scritta "Azzurra" apposta sul retro del colletto.
le altre
—
Adidas ha svelato in contemporanea gli home kit di 22 federazioni in vista del Mondiale, tra cui: Algeria, Argentina, Belgio, Cile, Colombia, Costa Rica, Germania, Ungheria, Giappone, Messico, Irlanda del Nord, Perù, Qatar, Arabia Saudita, Scozia, Spagna, Svezia, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Venezuela e Galles. La collezione di maglie vuole riflettere il cuore di ogni nazione attraverso combinazioni di colori e motivi che celebrano aspetti chiave dell'identità di ciascuna di esse. Dalle loro ricche storie ai famosi paesaggi, fino all'architettura tradizionale e ai design iconici delle maglie passate.
tecnologia
—
Un esempio evidente è il nuovo kit della Germania, all'ultimo ballo con adidas prima di passare a Nike, che richiama le grafiche usate negli ultimi Mondiali vinti, nel 1990 e nel 2014. Altra chicca della maglia tedesca sono le stelline sopra lo stemma, che viste in controluce disvelano proprio gli anni dei titoli iridati. Stesso trattamento ricevuto dai campioni in carica dell'Argentina. Anche gli stemmi di tutte le altre nazionali, però, nascondono qualche sorpresa in base all'angolazione dalle quali vengono visti, così come il logo adidas, anch'esso presentato in versione lenticolare stampata a caldo. Da un punto di vista tecnologico, le divise sono state realizzate con tessuti che allontanano il sudore più velocemente e promettono di supportare le diverse condizioni che i giocatori incontreranno nelle tre nazioni ospitanti.









English (US) ·