Il disco strumentale reinterpreta il mito di Ulisse in chiave contemporanea
												
											03 novembre 2025 | 15.50
LETTURA: 2 minuti
È un viaggio musicale tra mito e contemporaneità 'Odissey', il nuovo album di Gianluca Podio, compositore, pianista e direttore d’orchestra tra i più raffinati del panorama italiano. Il disco sarà disponibile dal 5 novembre in streaming e download su tutte le principali piattaforme digitali, tra cui Spotify, Apple Music e Amazon Music.
Podio ha una carriera ricca di creazioni prestigiose. Ha collaborato per oltre un decennio con Ennio Morricone come pianista, tastierista e creatore di suoni elettronici. È co-autore di numerosi brani di successo con Renato Zero e ha lavorato come arrangiatore e direttore d’orchestra al fianco di Pino Daniele dal 1997 fino alla sua scomparsa. Le sue composizioni sono eseguite in Italia e all’estero, dove ha tenuto concerti come solista e direttore.
'Odissey' è un progetto musicale unitario e interamente strumentale che reinterpreta il mito di Ulisse in chiave contemporanea. Ogni brano trasporta l’epica omerica in una dimensione attuale e vibrante, fondendo linguaggio orchestrale, elettronica e timbri moderni. Il risultato è un racconto sonoro denso di suggestioni e contrasti, che alterna introspezione e tensione dinamica, in un equilibrio raffinato tra melodia e sperimentazione.
Con questo lavoro, Podio conferma la sua capacità di costruire un ponte tra scrittura sinfonica e ricerca timbrica, con una cura meticolosa del suono e una visione estetica coerente. 'Odissey' non è solo un omaggio al mito del viaggio, ma anche una riflessione sulla condizione umana contemporanea: un invito ad ascoltare, più che a cercare, la propria rotta. L’appuntamento è per il 5 novembre: 'Odissey' sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali. Un viaggio musicale da non perdere.
Tag
Vedi anche












                        English (US)  ·