L’ambizioso costruttore cinese continua la propria scalata ai mercati europei con una gamma rinnovata e sempre più variegata e matura, pronta a confrontarsi con i nomi storici del motociclismo occidentale e giapponese
Adriano Bestetti
14 novembre - 09:49 - MILANO
La presenza in forze di Zontes a Eicma 2025 ha confermato il ruolo centrale di questo marchio nella nuova ondata di costruttori cinesi che sta investendo il motociclismo. Ormai una realtà affermata in diversi mercati europei, Zontes si è fatta notare negli ultimi anni per il lancio della sportiva 703 RR e della adventure 703 F, entrambe spinte dal suo primo motore a tre cilindri da 699 cc lanciato nel 2024. Nell’ultima edizione della fiera milanese, il costruttore orientale ha completato l’offerta disponibile da questa piattaforma presentando la naked 703 R e la sport-tourer 703 T, ma ha anche anticipato il suo primo maxi-scooter bicilindrico 552, modello che andrà a posizionarsi sopra ai suoi apprezzati monocilindrici della gamma 368 dall’equipaggiamento generoso e dal prezzo invitante. E non sono mancate neppure diverse interessanti nuove proposte da 125 cc, di nuovo sia sul versante moto, con un tris di modelli per tutti i palati, che sul versante scooter.
Zontes 703 T
—
La nuova 703 T, denominata anche ZT703-T, rappresenta l’interpretazione Zontes del turismo di lungo raggio. Il propulsore tricilindrico è accreditato di 95 Cv di potenza a 11.500 giri/min e 74,4 Nm di coppia a 8.500 giri/min come sulle altre versioni, ma non cambiano neppure il telaio pressofuso in alluminio e le sospensioni regolabili Marzocchi. Tra le novità ci sono invece l’acceleratore ride-by-wire, il cruise control e la funzione cornering per l’Abs. Tra i punti salienti anche la presenza di una doppia videocamera full Hd, anteriore e posteriore, con sensore Starlight per la visione notturna, memorie già integrate e registrazione automatica. Con i suoi 206 kg in ordine di marcia e una sella distante 790 mm da terra, la Zontes 703 T può sedurre diverse tipologie di utente anche in virtù di un prezzo che, anche se non ancora ufficializzato, sarà certamente invitante.
Zontes 703 R
—
La naked 703 R, nome in codice ZT703-R, è la quarta e ultima "sorella" della gamma tre cilindri. Stesso cuore da 699 cc e 95 Cv, sempre depotenziabile a beneficio dei titolari di patente A2, stesso telaio e stesse sospensioni, ma con un’impostazione più compatta e aggressiva, come subito evidenziato dai 191 kg di peso dichiarato in ordine di marcia e dagli 820 mm di altezza della seduta. Sulla 703 R trovano conferma anche la strumentazione Tft a colori da 6,75", il sistema keyless e l’impianto frenante con pinze Nissin per i due dischi anteriori da 300 mm e pinza J.Juan per quello posteriore da 240 mm.
Zontes 552
—
Altra novità assoluta presentata da Zontes a Eicma 2025 è lo ZT552, o semplicemente 552, il suo primo maxi-scooter, modello con cui il marchio si addentra in un altro segmento di mercato di fascia alta popolato da marchi di grande prestigio. Questo modello appare meno prossimo all’entrata in produzione rispetto alle due 703, ma il costruttore ne ha già comunicato diverse specifiche tecniche chiave: sarà spinto da un nuovissimo bicilindrico da 531 cc raffreddato a liquido per cui vengono già dichiarati 51,7 Cv di potenza e 56 Nm di coppia, pesa 212 kg con il pieno al serbatoio da 17 litri e ha un’altezza sella di 770 mm. Dovrebbe inoltre sfoggiare il ride-by-wire e potrebbe avere anche qualche riding mode. In termini estetici appare molto simile agli scooter della serie 368 e come loro sarà probabilmente proposto in diversi allestimenti. Prezzi e data di arrivo nelle concessionarie non sono però stati ufficializzati.
gamma moto da 125 cc
—
Quando sbarcò in Europa solo una manciata di anni fa, Zontes proponeva principalmente moto e scooter di piccola cilindrata. E anche se oggi è evidente la sua intenzione di affermarsi in segmenti più ambiziosi, la casa cinese non ha certo dimenticato i suoi inizi. Grazie alle novità appena introdotte a Eicma, la sua gamma moto da 125 cc, ad esempio, arriva a coprire tutti gli stili: la cafè racer retrò 125-G1, la sportiva 125-U e la naked 125-Z2 vanno infatti ad affiancare la custom 125-C2 per offrire la massima scelta alla platea dei sedicenni con patente A1 (senza dimenticare le patenti B). Tutti questi modelli condividono lo stesso monocilindrico raffreddato a liquido da 14,7 Cv a 9.000 giri/min e 13 Nm di coppia a 7.000 giri/min.
gamma scooter da 125 cc
—
Per quanto riguarda l’ambito più strettamente urbano, Zontes rinnova la sua offerta di scooter 125 introducendo due modelli gemelli per vocazione, ma diversi nello stile: 125-V e 125-X. Montano lo stesso monocilindrico dalle moto di pari cilindrata, incastonato in un telaio in lega d’alluminio che contribuisce a contenere il peso di entrambi in 117 kg. Con un serbatoio da 11 litri e consumi ridotti, aspirano a oltre 400 km di autonomia. Ampio vano sottosella per due caschi integrali, doppi vani portaoggetti e gancio centrale completano un pacchetto pratico e, una volta svelati i prezzi, probabilmente molto competitivo.










English (US) ·