Il crossover compatto della casa coreana arriva al restyling con esterni inediti e interni rifatti. Motore a 3 cilindri 1.0 con potenza aumentata a 100 Cv per la versione a benzina, a 115 Cv per la mild hybrid. Ordini già aperti e consegne da fine anno, con un prezzo di listino che parte da 22.800 euro
Armando Bavaro
15 novembre - 12:27 - MILANO
Kia ha presentato la nuova Stonic. Si tratta del secondo importante restyling del modello nato nel 2017, dopo quello del 2020. Il crossover compatto di segmento B della casa coreana presenta adesso un nuovo design, con esterni inediti e interni rifatti, e motori più potenti. Il 3 cilindri turbo da 1.0 litri è salito infatti adesso a 100 Cv nella versione a benzina e a 115 Cv per quanto riguarda la mild hybrid. "La nuova Stonic è l'esempio perfetto di come Kia porti sul mercato un design elevato e una tecnologia di fascia alta", ha affermato Sjoerd Knipping, direttore operativo di Kia Europa. "Questo restyling completo è una soluzione elegante e intelligente per i conducenti di tutta Europa che vogliono di più dai loro crossover compatti", ha poi aggiunto Knipping.
design, dimensioni, Esterni
—
Con il design Opposites United Kia ha così deciso di trasformare la sua Stonic, che rispetto all'ultima generazione, mantiene per lo più le sue dimensioni compatte. L'unica eccezione è la sua lunghezza, che è stata aumentata di 25 millimetri grazie ai paraurti anteriori e posteriori rimodellati e raggiunge così i 4.165 mm. Alta 1.520 mm e larga 1.760 mm, ha un passo di 2.580 mm. Ci sono poi diverse modifiche sul frontale, tra cui l'illuminazione Star Map Signature di Kia, griglie anteriori e inferiori più visibili e un parafango anteriore aggiornato. Al posteriore troviamo invece un nuovo disegno del portellone, fanali rivisti, una piastra paramotore e una forma del paraurti aggiornata. Queste modifiche estetiche sono completate da nuove opzioni di cerchi su tutta la gamma, tra cui quelli in lega da 16 e 17 pollici. Per l'allestimento Gt-Line, più sportivo, cerchi in lega solo da 17". Le tinte per la carrozzeria hanno adesso due colori in più: Adventurous Green e Yacht Blue.
infotainment, interni, tecnologia
—
Dentro l'abitacolo della nuova Kia Stonic troviamo un doppio display panoramico, con due schermi ad alta risoluzione da 12,3" per l'infotainment e per le informazioni sul veicolo stesso. Il display touch multimodale sostituisce così i tradizionali comandi con un'interfaccia che consente a chi si trova alla guida di questo crossover compatto di segmento B di passare con facilità da un'impostazione all'altra. L'abitacolo introduce anche nuovi design del volante a due e tre razze, il pomello del cambio, la console centrale e il cruscotto tutti aggiornati. Agli interni anche le porte di ricarica rapida Usb-C, la ricarica wireless per smartphone e l'illuminazione ambientale. Dotato di Kia Connect, questo nuovo modello offre servizi basati su cloud e diagnostica del veicolo in tempo reale. Per questa Stonic è anche possibile monitorare, controllare e interagire da remoto in ogni momento con il proprio veicolo tramite l'app Kia. Inoltre, la chiave digitale consente di sbloccare e avviare il veicolo con uno smartphone o uno smartwatch supportato. Su questo nuovo modello sono stati ampliati gli Adas, ovvero i sistemi avanzati di assistenza alla guida.
Motori, prestazioni, versioni
—
La nuova Kia Stonic è disponibile con un motore 3 cilindri turbo benzina 1.0 T-Gdi con una potenza massima di 100 Cv, oppure nella versione mild hybrid che eroga fino a 115 Cv. Entrambi i propulsori raggiungono i 172 Nm di coppia e possono avere un cambio manuale a sei marce o quello automatico a doppia frizione a sette rapporti. 200 Nm di coppia per la mild hybrid con cambio automatico. L'accelerazione da 0 a 100 km/h di questa Kia Stonic è tra i 10,7 e i 12,1 secondi, con una velocità massima di 179 km/h per quella benzina, di 182 km/h per la mild hybrid. Le emissioni di CO2 oscillano invece tra i 120 e i 133 g/km. "Abbiamo reinventato ciò che può essere un crossover urbano del segmento B", ha affermato Pablo Martínez Masip, vicepresidente Prodotto e Marketing di Kia. "Abbiamo unito tecnologia avanzata, design audace e mobilità intelligente in un pacchetto accessibile e ambizioso". Il prezzo di listino parte da 22.800 euro per la versione Urban a benzina, per arrivare ai 30.750 euro per la versione mild hybrid GT-Line.









English (US) ·