Tegola per il Napoli capolista, De Bruyne ko per 3 mesi

13 ore fa 1

Il responso più temuto è arrivato all'ora di pranzo con l'esito degli esami strumentali: lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia per Kevin De Bruyne. Vuol dire uno stop di almeno tre mesi per la mezzala del Napoli che si era dovuta fermare dopo aver calciato il rigore dell'1-0 contro l'Inter.

Grave lesione bicipite femorale, per De Bruyne lungo stop

 Per gli azzurri, di nuovo in vetta alla classifica con la Roma, significa un'assenza pesante che va ad aggiungersi a quelle già importanti di Lobotka, Meret e Lukaku in una infermeria da cui invece dovrebbero uscire Hojlund e Rrahmani, pronti a ripartire dalla panchina in occasione della trasferta di domani a Lecce. Il 34enne starà fuori nella migliore delle ipotesi dieci settimane, sperando che l'infortunio muscolare possa essere curato con il riposo e le terapie, senza doversi operare come già avvenne, proprio ai muscoli della coscia destra, lo scorso anno: allora De Bruyne si fermò dopo mezz'ora nel corso della finale di Champions League poi vinta dal suo Manchester City. Si operò all'inizio della pausa estiva e rimase fuori dal City per 5 mesi. Il calciatore partirà per il Belgio per sottoporsi ad altre visite specialistiche: qualora decidesse di operarsi i tempi di recupero si allungherebbero almeno fino a inizio marzo. Una brutta notizia per la stella del centrocampo azzurro che si era ambientata velocemente a Napoli mostrando di saper guidare l'attacco, aggiungendo ulteriore classe al mix di talenti che lo scorso anno hanno portato alla vittoria dello scudetto.

Grave lesione bicipite femorale, per De Bruyne lungo stop

Si conferma così lo scenario di una stagione sfortunata, con il tecnico Conte e i tifosi del Napoli che stanno collezionando infortuni l'uno dopo l'altro a cominciare da Lukaku, che la prossima settimana dovrebbe tornare a Napoli ma che si rivedrà in campo solo a inizio 2026. Domani a Lecce il tecnico dovrebbe poter contare di nuovo su Rrahmani, il difensore centrale che si è infortunato al bicipite femorale e ha giocato solo le prime due partite di campionato: in salento dovrebbe ricominciare dalla panchina. Con lui dovrebbe esserci anche Hojlund, l'attaccante che aveva risvegliato l'attacco azzurro ma che ha riportato un problema muscolare nei match con la nazionale danese, marcando visita negli ultimi tre match. Restano ancora in infermeria invece Lobotka e Meret, mentre Neres dovrebbe partire dalla panchina visto il forte affaticamento sofferto nel match contro l'Inter giocato da falso nueve.

Grave lesione al bicipite femorale, lungo stop per De Bruyne

 Niente conferenza stampa per Conte oggi che sta studiando la formazione migliore da poter mettere in campo a Lecce, prima di una serie di partite ravvicinate che vedranno poi al Maradona Como e Eintracht Francoforte, prima della trasferta di Bologna. Il tecnico schiererà chi è più in forma, ma dovrà anche dosare le energie in vista dei prossimi impegni ravvicinati. Domani in attacco potrebbe toccare di nuovo a Lang, con Hojlund che potrebbe riassaggiare il campo nei minuti finali. Il Napoli tornerà al 4-3-3, il modulo vincente dello scorso campionato, con McTominay, Anguissa e Gilmour a centrocampo e con Politano e Lang sulle fasce, mentre in difesa sulla corsia sinistra potrebbe esserci Miguel Gutierrez al posto di Spinazzola.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo