Da Milinkovic Savic a Bonny: in un virtuale 3-4-3, ecco i giocatori, con almeno 7 partite a voto, che hanno collezionato la fantamedia più alta in questa primissima parte di stagione
Terminate le prime 11 giornate di Serie A 2025-26, per i fantallenatori arriva il momento di nuovi bilanci stagionali. Per scoprire quali sono state le scelte più azzeccate di questa primissima parte di stagione, ecco la top 11 (modulo 3-4-3) per fantamedia del Fantacampionato Gazzetta. Sono stati presi in considerazione solo i giocatori con almeno 7 partite a voto.
la flop 11
—
Il miglior portiere di queste prime undici giornate di Fantacampionato è Milinkovic-Savic, con una fantamedia pari a 6,7. L'estremo difensore ex Torino ha già parato la bellezza di due tiri dal dischetto in questo inizio di Serie A, confermandosi uno dei migliori pararigori presenti Europa. In difesa immancabile la presenza di Federico Dimarco (fantamedia 7,1), che ha cominciato questo campionato con 2 gol e 4 assist. Bene anche Kempf (fantamedia 7,1) e Pavlovic (6.9). A centrocampo brilla la luce di Calhanoglu: protagonista con 5 reti e 1 passaggio chiave per i compagni, il regista turco vanta una fantamedia pari a 8,2. Bene anche Nico Paz, che grazie alle quattro reti e i quattro assist realizzati fin qui, può esibire una fantamedia pari a 7,9. Poco più basso il puntteggio fantacalcistico di De Bruyne (4 gol), che nonostante l'infortunio patito lo scorso 26 ottobre (lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra) continua a essere uno dei migliori centrocampisti del Fantacampionato (fantamedia 7,8). Chiude il quartetto un compagno di reparto del fuoriclasse belga, Anguissa: con 4 gol e 1 assist si sta rivelando uno dei migliori nel suo ruolo. In avanti ecco il tridente composto da Bonny con 8,2 di fantamedia (4 gol e 3 assist), Leao con 8,1 (4 gol e 1 assist) e Orsolini con 7,9 (5 reti).










English (US) ·