Paolini allenata da Errani? Jasmine lascia coach Furlan, per il futuro pensa alla compagna di doppio

2 giorni fa 4

L'attuale numero sei del mondo ha annunciato sui social la fine del rapporto con l'allenatore. E per la nuova guida tecnica è aperta una pista suggestiva

Martina Sessa

31 marzo 2025 (modifica alle 15:56) - MILANO

Renzo Furlan non sarà più l'allenatore di Jasmine Paolini. Dopo dieci anni insieme, un torneo 1000 vinto a Dubai, due finali Slam (a Parigi e a Londra) e una medaglia olimpica nel doppio, la strada dei due si separa. "Grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me. Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande", ha scritto l'azzurra sul suo profilo social pochi giorni dopo la sua prima semifinale in un torno in questa stagione.

IL MESSAGGIO

—  

"Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro, e resterà comunque una persona importante in questo nuovo capitolo. Sono profondamente grata per il tempo che mi ha dedicato, per le sue energie e per tutti i sacrifici fatti, spesso lontano da casa e dalla sua famiglia. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni. Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà! Grazie, ti voglio bene"

il futuro

—  

Così, alle porte della stagione su terra rossa, il futuro del team che affianca Jasmine Paolini è incerto. Nel post pubblicato sui social non c'è l'annuncio di un successore di Renzo Furlan, ma nel box c'è già qualcuno che non solo è amica, ma ricopre anche e soprattutto il ruolo di consigliera e di supporto durante le partite più importanti: Sara Errani. La sua compagna di doppio potrebbe essere anche la sua coach nel recente futuro. Con Sara come allenatrice l'attuale numero sei del mondo potrebbe affrontare la superficie dove hanno ottenuto i successi più importanti. gli Internazionali d'Italia, la finale del Roland Garros e la medaglia d'oro alle Olimpiadi. Un'idea che potrebbe trasformarsi in realtà.

Leggi l’intero articolo