Myanmar, la rottura della faglia doppia di quella stimata

1 giorno fa 4

Ingv, secondo dati Usgs non è stata di 200 ma di 450 chilometri

31 marzo 2025, 13:57

di Enrica Battifoglia

 Dora the Axe-plorer da Wikimedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La linea continua nera indica la faglia di Sagaing, responsabbile del terremoto in Myanmar del 28 marzo 2025 (fonte: Dora the Axe-plorer da Wikimedia) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La rottura della faglia che ha generato il terremoto in Myanmar è avvenuta lungo una porzione della più che doppia rispetto a quella stimata inizialmente in circa 200 chilometri: le analisi più aggiornate condotte dal servizio geologico degli Stati Uniti, l'Usgs, indicano che la rottura è stata di almeno 450 chilometri.
"Il dato è suscettibile di ulteriori aggiornamenti - osserva la sismologa Concetta Nostro dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - perché in Myanmar non è disponibile una rete sismologia e tutte le analisi vengono condotti da stazioni distanti dalla zona dell'epicentro".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo