Inizia la stagione sulla terra con il Masters 1000 monegasco. In campo anche Berrettini, Arnaldi, Sonego e Cobolli
Lorenzo Topello
3 aprile - 11:12 - MILANO
Via alla stagione su terra. E via, naturalmente, al Masters 1000 di Montecarlo con cui si volta pagina rispetto al cemento dei primi tre mesi del 2025. Nel Principato il tennis fa tappa dal 7 al 13 aprile.
teste di serie
—
A Montecarlo sbarcano a caccia di buone notizie i principali rivali di Sinner usciti scossi più che mai dal mese di marzo sul cemento americano. Alexander Zverev, testa di serie numero 1, e subito dietro Carlos Alcaraz cercano sulla terra un briciolo di riscatto dopo i traumi di Miami. Il tedesco è sbarcato a Montecarlo tuffandosi subito negli allenamenti su quella terra rossa che lo ha incoronato vincitore più volte a Madrid, Roma e Monaco. Lo spagnolo si è concesso qualche giorno di riposo in Messico: a Montecarlo sarà guidato non da Ferrero, ma da Samuel Lopez, con cui arriverà sabato. Presenti, eccezion fatta naturalmente per Jannik Sinner, tutti i tennisti in top 20 con un solo assente: Tommy Paul. Fra le 16 teste di serie è presente Lorenzo Musetti: il toscano, con la stagione su terra, punta allo sprint che potrebbe valergli l'ingresso nella tanto agognata top 10.
gli azzurri al via
—
Sono cinque gli italiani inseriti nel main draw del torneo. Oltre a Lorenzo Musetti sono infatti presenti Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli. Assente, come ben sappiamo, il numero 1 Jannik Sinner il cui rientro è previsto fra un mese esatto, a Roma. Dalle qualificazioni, poi, possono spuntare altri due nomi: si tratta di Luciano Darderi e Mattia Bellucci, attualmente impegnati nel torneo di Marrakech.
i "terraioli" da tenere d'occhio
—
La stagione sul rosso rappresenta un'occasione per alcuni dei top 10 protagonisti di una stagione fin qua piuttosto deludente. Oltre a Zverev e Alcaraz, ecco Casper Ruud, che sul rosso, da Montecarlo in poi difende due terzi dei punti raccolti l'anno scorso. Ma cerca acuti anche Tsitsipas, detentore del torneo; il greco quest'anno ha vinto il 500 di Dubai collezionando poi meste uscite di scena nei due 1000 sul cemento. Punto interrogativo su Medvedev e Djokovic: il russo non è propriamente un terraiolo (anzi), ma sul rosso ha vinto il suo ultimo torneo, due anni fa a Roma. Nole invece viene dall'amarezza del titolo numero 100 sfumato proprio all'ultimo atto, a Miami contro Mensik. A proposito, il ceco classe 2005 non ci sarà.
sorteggio
—
Il sorteggio del primo 1000 su terra prenderà il via venerdì 4 aprile a partire dalle 17. Sarà presente il campione uscente Stefanos Tsitsipas: il greco con il torneo del Principato coltiva un rapporto speciale visti i tre trionfi negli ultimi quattro anni. Quest'anno Montecarlo metterà a disposizione un montepremi complessivo di oltre 6 milioni.