Nuova Mercedes Cla: la berlina del futuro

5 ore fa 3

Due motorizzazioni elettriche a cui seguirà fra qualche mese una mild hybrid. La terza generazione della coupé tedesca può percorrere fino a 770 km con una carica

Alessandro Pinto

17 luglio - 00:02 - COPENAGHEN (DANIMARCA)

Il nuovo inizio elettrico di Mercedes-Benz parte con la nuova Cla, primo modello del brand a poggiare sulla piattaforma Mma concepita per le vetture a zero o a basse emissioni della Stella. Dopo il debutto nelle vesti di concept al Salone di Monaco 2023, seguito dall'anteprima romana dello scorso dicembre, la terza generazione di Mercedes-Benz Cla arriva sulle strade con due motorizzazioni 100% elettriche, che precedono di qualche mese la versione benzina mild-hybrid. Attesa in concessionaria tra la fine del 2025 e l'inizio del 2026, il prezzo della Mercedes-Benz Cla 250+ parte da 56.600 euro, quello della Cla 350+ da 62.250 euro.

Caratteristiche

—  

Il modello destinato a rappresentare la porta d'accesso al mondo Mercedes-Benz è lungo 472 cm con un passo di 279 cm, rispettivamente 3 e 6 cm in più rispetto al passato. La capienza minima del bagagliaio scende a 405 litri, da sommare ai 100 offerti dal vano anteriore, come scende il coefficiente aerodinamico fino al valore record di 0,21. L'abitacolo è stato ridisegnato in attorno ai nuovi display da 14" del sistema MB.Os portato al debutto dalla nuova Cla, affiancati, in un'unica superficie vetrata, dal quadro strumenti digitale con diagonale da 12.3". Grazie alla tecnologia over the chip il sistema sarà sempre al passo coi tempi nella veste grafica e nelle funzionalità, anche a distanza di anni dall'acquisto della vettura. Mb.Os è integrato con la piattaforma Google, oltre ad essere il primo a combinare più tecnologie AI per fornire ogni tipo di assistenza a guidatore e passeggeri. Questi ultimi possono sfruttare le funzioni di intrattenimento come gaming, film o serie Tv senza distrarre il guidatore, il cui stato di attenzione viene monitorato da una telecamera che blocca la riproduzione se nota lo sguardo di chi guida diretto verso il terzo display (opzionale). 

Motori, batterie e tempi di ricarica

—  

Al lancio, Mercedes-Cla sarà proposta in versione 250+ e 350+. La prima monta un motore elettrico sincrono a magneti permanenti, in grado di generare 200 kW/272 Cv e 330 Nm di coppia scaricata sul retro, attraverso un cambio a due velocità. La Cla 350+ dichiara invece 260 kW/350 Cv e 500 Nm di coppia scaricata sulle quattro ruote, sempre in abbinamento al cambio a due velocità. Due i pacchi batterie disponibili, da 58 kWh al litio-ferro-fosfato, oppure al nichel-manganese-cobalto da 85 kWh per un'autonomia massima di 792 km sulla Cla 250+ e di circa 770 km sulla 350+. Complice l'architettura a 800 volt della piattaforma Mma, i tempi di ricarica indicano 10 minuti per ripristinare 315 km di percorrenza e 22 minuti per passare dal 10 all'80% di autonomia, grazie al caricatore di bordo in corrente continua che supporta fino a 320 kW di potenza. Nel 2026 la gamma Cla accoglierà anche una versione mild-hybrid 48 Volt, a supporto del nuovo propulsore benzina 1.5 litri a ciclo Miller.

Come va

—  

Passista di razza, ma elettrica. Non è un ossimoro ma solo alcune delle caratteristiche sfoggiate dalla terza generazione di Mercedes-Benz Cla, concepita per le lunghe percorrenze e per rimandare il più possibile i rifornimenti di energia anche quando viene utilizzata in città. Peculiarità espresse nel test drive in anteprima partito dal centro di Copenaghen, dove l'uso dell'automobile viene scoraggiato dalle migliaia di persone che circolano in bicicletta con diritto assoluto di precedenza, come dalla folta presenza di semafori che rendono la guida in città un continuo stop&go. Un contesto dove la Cla riesce comunque a garantire comfort al volante, con l'aiuto dei tanti sistemi di ausilio alla guida integrati con funzioni predittive, che forniscono assistenza continua senza risultare invasivi. L'esatto contrario di quanto avviene in molte auto della concorrenza, dove la continuità di avvisi acustici previsti per legge spesso sortisce l'effetto di innervosire chi guida. Il meglio, però, arriva una volta usciti dal contesto urbano, dove lo spunto incisivo ma non rabbioso della Cla 250+ asseconda sorpassi in disinvoltura, senza incollare gli occupanti ai sedili. Lineare e progressiva, non perde consistenza in allungo ed in curva segue la traiettoria senza mostrare tendenze al sottosterzo, a dispetto di un peso poco superiore alle 2 tonnellate. Viene digerito efficacemente dall'assetto adattivo, che annulla rollio in curva come il beccheggio in frenata, sempre incisiva e ben modulabile. La sorpresa arriva alla fine del percorso misto di circa 200 km, affrontato con una guida rilassata ma senza utilizzare la modalità Eco: 12,8 kWh per 100 km. Un dato inavvicinabile anche per molte utilitarie a zero emissioni, non per una passista dal sangue blu quale ha dimostrato di essere la nuova Cla. La più potente 350+ aggiunge maggiore incisività nello spunto ed i vantaggi della trazione integrale, ma inevitabilmente perde il confronto nella voce consumi: 13,8 kWh/100 km in città, un dato comunque eccellente per una berlina a trazione integrale da 350 Cv che supera i 4,70 metri di lunghezza.

A chi si rivolge

—  

Famiglie, single o aziende in cerca di un'auto rilassante, tecnologica e adatta alle lunghe percorrenze.

  • Autonomia: vicina al dato dichiarato, almeno con la batteria Nmc da 85 kWh.
  • Comfort di marcia: da premium concepita per viaggiare.
  • Tecnologia: al top in termini di sicurezza, assistenza alla guida ed intrattenimento.

Non piace:

  • Ergonomia: qualche tasto fisico in più sarebbe stato utile.
  • Dotazioni: la lista optional è abbastanza lunga.
  • Sound: in modalità Sport (o Dynamic) risulta troppo aggressivo per l'indole dell'auto.

Scheda tecnica

Mercedes Cla 250+ EQ Technology

Alimentazione100% elettrica
Motoresincrono a magneti permanenti
Potenza200 kW/272 Cv
Coppia 330 Nm
Trazione posteriore
Cambio 2 velocità
DimensioniMillimetri
Lunghezza4.723
Altezza1.468
Larghezza1.855
Passo2.790
Peso 2.055 kg
Bagagliaio405/ND + 100 litri vano anteriore
PrestazioniAccelerazione - Velocità - Consumi
Accelerazione 0-100 km/h6,7 secondi
Velocità max210 km/h
Prezzo: da 56.600 euro
Leggi l’intero articolo