Nasce il Premio Mario Sconcerti. La
prima edizione si terrà venerdi 24 ottobre 2025, alle 16, presso
la Camera dei Deputati. Un riconoscimento voluto dalla famiglia
e fortemente sostenuto da Matteo Marani, presidente della Lega
Pro e del Museo del Calcio, collega e amico di Sconcerti, nonché
custode della sua memoria giornalistica e umana.
A quasi tre anni dalla sua scomparsa, il premio intende
rendere omaggio a Mario Sconcerti, "editorialista, scrittore e
maestro di giornalismo, capace di interpretare con lucidità e
visione ogni fase dell'evoluzione dei media sportivi: dalla
carta stampata alla TV, fino al web".
"Mario Sconcerti - le parole di Marani - è stato un maestro
di giornalismo, ma anche un uomo di grande cultura e una figura
intellettuale, sempre alla ricerca di nuovi campi nei quali
cimentarsi. Il suo insegnamento maggiore è stato guardare al
mondo con occhi liberi, critici e severi. Una lezione per i più
giovani, cui ha voluto bene non meno che al giornalismo. Per me
è un onore poter contribuire a questo premio come Museo del
Calcio".
"Il premio - sottolinea Susanna Marcellini che con Sconcerti è
stata l'artefice di uno dei piu bei programmi radiofonici
culturali dal titolo Sconcerti Quotidiani- è pensato non solo
come tributo, ma come slancio verso il futuro, con particolare
attenzione alle nuove generazioni. Proprio ai giovani è stato
dedicato uno spazio centrale: la manifestazione coinvolge
infatti numerosi istituti scolastici e realtà formative, in
continuità con l'impegno educativo che Mario ha sempre sentito
come prioritario". "Sono orgogliosa - ha dichiarato Martina
Sconcerti - che ci sia un momento di ricordo di papà legato al
suo approccio al pensiero e alla vita, e non solo al calcio in
senso stretto. Il suo giornalismo ci insegna che si possono
unire mondi lontani , e questo premio è un'occasione per
continuare a coltivare quel modo di essere e pensare che ha
contraddistinto mio padre nel lavoro e nella vita".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA