La keniana Faith Kipyegon ha vinto il
quarto titolo mondiale nei 1500 metri, consolidando il suo
dominio nella distanza. La 31enne ha condotto la gara
dall'inizio alla fine, precedendo col tempo di 3:52.15 la
connazionale Dorcus Ewoi (3:54.92) e l'australiana Jessica Hull
(3:55.16). Con cinque titoli mondiali, di cui uno nei 5.000
metri, tre titoli olimpici e cinque record mondiali battuti in
soli due anni (1.500 metri tre volte, miglio e 5.000 metri da
allora), Kipyegon continua a riscrivere un'intera pagina di
storia dell'atletica. Mai prima d'ora nessuno, uomo o donna,
aveva dominato così tanto la media distanza.
Nel salto in alto maschile, dove l'azzurro Matteo Sioli ha
chiuso ottavo, l'oro è stato vinto dal campione olimpico di
Parigi, Hamish Kerr. Il neozelandese ha superando i 2,36 m al
primo tentativo, battendo il sudcoreano Woo Sang-hyeok (2,34) e
il ceco Jan Stefela (2,31).
In un'altra finale odierna, Cordell Tinch si è laureato
campione mondiale dei 110 metri ostacoli, in 12''99. Il
venticinquenne statunitense si è imposto con facilità i
giamaicani Orlando Bennett e Tyler Mason. Arrivato a Tokyo con
il terzo miglior tempo della stagione, Tinch è stato uno dei tre
atleti ad aver infranto il muro dei 13 secondi nel 2025. Male
invece, il tre volte campione del mondo (2019, 2022 e 2023)
Grant Holloway, eliminato in semifinale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA