Mondiale, che botta per l'Italia! Perde al tie-break col Belgio, ora bisogna battere l'Ucraina

2 ore fa 2

Sconfitta pesante in una gara in cui è mancato completamente il muro per due set. Azzurri di nuovo in campo giovedì alle 15.30

Valeria Benedetti

Giornalista

16 settembre - 18:22 - MILANO

Una partita da incubo per l'Italia di De Giorgi che, nella seconda partita del girone, arriva al tie break con un Belgio solido e determinato ma non riesce a prevalere (23-25 20-25 25-22 25-21 13-15 il punteggio finale). Ora si trova a dover battere l'Ucraina (che ha una vittoria come l'Italia) per passare agli ottavi, ma soprattutto deve crescere molto per proseguire il percorso nel Mondiale. Fatica sin dal primo pallone l'Italia, lenta in seconda linea e imprecisa a muro che viene bucato senza pietà da Reggers e compagni. L'opposto di Milano trascina la sua squadra in un crescendo in cui gli azzurri partono contratti e non riescono più a trovare il loro gioco. Spesso indecisi in difesa e in ricezione non riescono a trovare con Giannelli il gioco giusto per smarcarsi da un asfissiante muro belga. E la squadra allenata da Emanuele Zanini e molto ben schierata in campo, sfrutta tutti i suoi talenti: l'esperienza di Deroo e la bravura del palleggiatore D'Hulst (ex Lube Civitanova dove ha giocato due stagioni) nel velocizzare il gioco e cambiare sempre punti di riferimento per spiazzare il muro azzurro. A terzo set iniziato De Giorgi aggiunge Sbertoli al già subentrato Rychlicki e i giocatori campioni d'Italia con Trento trovano maggiore continuità e riescono a riportare in gioco l'Italia pur con molta fatica. Il muro cresce (alla fine saranno 14 i punti contro gli 11 del Belgio). Buona l'intesa anche con Bottolo (7 punti nel quarto set)  e l'Italia agguanta il tie break. nel quinto è ancora Reggers a trascinare la sua squadra e a spingerla verso la vittoria.

segnali negativi

—  

Una brutta serata per gli azzurri non solo per il risultato che complica il percorso nel Mondiale. Una partita in cui Giannelli e compagni non hanno mai giocato sereni, regalando punti in difesa e in ricezione, senza riuscire mai ad imporre il proprio gioco, anzi, subendo quello di un Belgio ottimo ma non insuperabile. L'apporto della panchina ha solo evitato una sconfitta peggiore nei numeri.

numeri 

—  

31 punti per Reggers, mentre, da parte italiana, il best scorer è Bottolo con 18 seguito da Michieletto con 16 e 10 di Rychlicki.

Leggi l’intero articolo