Stallo per il mercato italiano ad ottobre 2025, in attesa dello stimolo degli incentivi. In forte crescita le autoimmatricolazioni
Crolla il privato, tiene il noleggio mentre prosperano le auto a km 0. È l'immagine in scala di grigi del mercato italiano dopo i dati Unrae di ottobre 2025, che evidenziano uno stallo pari allo 0,6% in attesa che gli incentivi per le elettriche stimolino l'inversione di tendenza entro la fine dell'anno. Nel mese appena concluso sono state registrate 125.783 vetture contro le 126.543 unità dello stesso mese del 2024 (-0,6%). Resta in rosso anche il bilancio dei primi dieci mesi dell'anno, che evidenzia una contrazione del 2,7% date le 1.293.366 immatricolazioni contro le 1.328.727 di gennaio-ottobre 2024. Il divario rispetto al 2019, pari a 332.000 unità immatricolate in meno, continua ad orbitare sopra il -20%.
le alimentazioni
—
Tra le alimentazioni, le vetture elettriche flettono al 5,0% rispetto al 5,6% di settembre, ma resta positivo il confronto con il 4,0% di un anno fa. Parallelo l'andamento delle ibride plug-in (Phev), in flessione ad ottobre con il 7,7% a ottobre rispetto all’8,7% di settembre, ma in netta crescita sul 3,4% di ottobre 2024. Il trend favorevole delle ibride alla spina viene alimentato tanto da un'offerta sempre più ampia di modelli di origine asiatica quanto dalle nuove disposizioni sulle auto aziendali in fringe benefits. Ottobre negativo, ma ormai non fa più notizia, anche per le alimentazioni più tradizionali: il motore a benzina cede 4,6 punti per scendere al 22,9% di quota mensile e al 25,1% nel cumulato gennaio-ottobre (-4,1%). Il diesel flette al 9,6% di share in gennaio-ottobre, -4,4%), mentre il Gpl con il 9,3% di quota nel cumulato replica gli stessi volumi dello scorso anno (-0,1 p.p.). Le vetture ibride restano in cima alle preferenze nel mese di ottobre, dove hanno raggiunto il 45,5% (+2,7%) e il 44,7% (+4,8 %) nei 10 mesi: il 14,0% per merito delle full hybrid e 31,5% per le mild hybrid in ottobre. Chiudiamo con le autoimmatricolazioni, in forte ascesa nel mese di ottobre dove guadagnano 3,8 punti, salendo all’11,7% nel cumulato.
le più vendute a gennaio-ottobre 2025
—
Di seguito potete trovare la classifica dei modelli più venduti sul mercato italiano nel periodo compreso fra i mesi di gennaio e di ottobre del 2025.










                        English (US)  ·