LIVE Parma-Bologna 1-1: ci prova Rowe dal limite, palla a fil di palo

2 giorni fa 5
 Santiago Castro of Bologna FC celebrates after scoring his team's first goal during the Serie A match between Parma Calcio 1913 and Bologna FC 1909 at Stadio Ennio Tardini on November 02, 2025 in Parma, Italy. (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Getty Images)

Padroni di casa alla ricerca del secondo successo in campionato dopo quello sul Torino, ottenuto più di un un mese fa. Gli ospiti, imbattuti da sei turni, a caccia di punti per restare in zona Europa

2 novembre 2025 (modifica alle 18:51) - MILANO

Live

45+4'

18:51

full-time

intervallo 

—  

Finisce il primo tempo sull'1-1: gol di Bernabè (dopo 15") e Castro, espulso Ordonez

45'

18:47

rowe 

—  

Ripartenza del Bologna, ci prova Rowe dal limite, palla a fil di palo con Orsolini che si lamenta per il mancato passaggio

40'

18:42

substitution

parma jellato 

—  

Dopo un'ottima chiusura, si fa male anche Circati, al suo posto Ndiaye

37'

18:39

odgaard 

—  

Odgaard a fil di palo con la girata mancina dal limite, ma Suzuki sembrava esserci

35'

18:37

red-card

parma in 10 

—  

Altro fallo di Ordonez su Odgaard, seconda ammonizione e gialloblù in 10

34'

18:36

castro 

—  

Solo davanti a Suzuki, Castro sbaglia il gol del vantaggio

30'

18:32

orsolini 

—  

Orsolini calcia dal dischetto ma troppo centralmente, sicuro Suzuki

28'

18:30

yellow-card

primo giallo 

—  

Numero di Odgaard, Ordonez lo stende e viene ammonito

24'

18:25

substitution

Estevez 

—  

Estevez a terra, Cuesta costretto al cambio, entra Sorensen

20'

18:22

orso in curva 

—  

Orsolini dal limite non serve Odgaard e tenta un sinistro che finisce in curva

17'

18:19

goal

castro 

—  

Holm sul fondo per Castro che pareggia aggredendo il primo palo dopo la traversa di Britschgi!

15'

18:18

post-high

Britschgi 

—  

Gran destro di Britschgi, traversa piena

14'

18:16

orsolini 

—  

Clamoroso errore di Orsolini che davanti alla porta non punta al secondo palo ma la manda di poco fuori sul primo

12'

18:14

odgaard 

—  

Cross da sinistra di Lucumì, Orsolini la gira male ma sul secondo palo si avventa Odgaard che di testa va vicino al pareggio

6'

18:07

fallo do ordonez 

—  

Holm chiude Ordonez che cerca di riconquistare palla ma commette fallo

1'

18:03

goal

Bernabè 

—  

La sblocca subito Bernabè con un destro secco dopo 15 secondi! 

1'

18:01

full-time

si parte 

—  

Primo possesso del Parma

17:26

FORMAZIONE UFFICIALE BOLOGNA

—  

(4-2-3-1): Skorupski; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Pobega, Freuler; Orsolini, Odgaard, Rowe; Castro

17:26

formazione ufficiale parma

—  

(4-4-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Britschgi; Bernabé, Estevez, Ordonez, Keita; Benedyczak, Pellegrino

17:06

Parma, probabile Formazione

—  

(4-4-2) Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye, Britschgi; Bernabé, Estevez, Sorensen, Ordonez; Cutrone, Pellegrino. Allenatore Niccolini (Italiano convalescente)

17:06

Bologna, probabile formazione

—  

(4-2-3-1) Ravaglia; Holm, Heggem, Lucumi, Miranda; Moro, Freuler; Orsolini, Fabbian, Rowe; Castro. Allenatore Niccolini.

17:06

l'arbitro

—  

Parma-Bologna sarà diretta da Bonacina, guardalinee Mastrodonato e Politi, IV uomo Marcenaro. Al Var Gariglio, all'Avar Piccinini.

17:06

la situazione

—  

Parma sestultimo a quota 7, Bologna settimo a quota 15 con l'Udinese, che ha giocato una gara in più. Il bilancio della squadra di Cuesta è di un successo (29 settembre, 2-1 al Torino), quattro pareggi e altrettante sconfitte nei primi nove turni di campionato. Quello del team di Italiano, ancora convalescente, sostituito da Niccolini in panchina, è di quattro vittorie, tre pareggi e due sconfitte. Tuttavia il Bologna è imbattuto da sei turni.  

17:06

dove vedere parma-bologna in tv

—  

Parma-Bologna sarà trasmessa in diretta tv su DAZN e in coesclusiva su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. Diretta testuale su Gazzetta.it.

i precedenti

—  

Parma e Bologna si sfidano sul campo dei gialloblù per la 26ª volta. Nei 25 precedenti, il bilancio è di otto successi per padroni di casa, cinque per il Bologna, mentre 12 sono i pareggi. Negli ultimi tredici anni, però, gli ospiti sono stati sconfitti soltanto due volte: nella scorsa stagione (2-0, gol di Bonny e Sohm) e nel 2011-12 (1-0 con rete di Biabiany).

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo