LIVE Alle 16 Polonia-Italia, le ultime: Camarda leader del 4-3-3 di Baldini

22 ore fa 3

Appaiate a pari punti (12) in cima alla classifica del Gruppo E, gli Azzurri cercano il colpo a Stettino per staccare i pari età polacchi e fare un altro passo importante verso l'Europeo

14 novembre - 14:55 - MILANO

Live

14:55

la probabile formazione dell'italia 

—  

(4-3-3) Palmisani; Palestra, Comuzzo, Mane, Bartesaghi; Pisilli, Lipani, Dagasso; Cherubini, Camarda, Koleosho.

​Ct. Baldini

14:55

la probabile formazione della polonia 

—  

(4-2-3-1) Lubik; Nowak, Matysik, Drapinski, Gurgul; Kozubal, Kocaba; Pietuszewski, Drachal, Pienko; Regula. 

​Ct. Breczek

14:55

il precedente negativo 

—  

L’ultimo confronto con la Polonia non è un gran ricordo. Anzi. Europeo 2019 in casa nostra a Bologna, Italia esaltata dal successo all’esordio contro la Spagna (che poi vincerà il torneo). Vinsero gli altri, 1-0, sconfitta decisiva per i ragazzi di Di Biagio, eliminati prima del tempo. A leggere i nomi di chi c’era in campo, l’Italia faceva paura: Meret, Mancini, Bastoni, Dimarco, Tonali, Barella, Kean, Pellegrini (l’attuale capitano della Roma colpì un palo che sta ancora tremando, che rimpianto...), Zaniolo, Orsolini, Chiesa. Ci stese Bielik, che ha avuto una carriera modesta tra B e C inglese. Quindi, occhio.

14:55

camarda leader 

—  

Italia con un solo centravanti titolare, ovvero Francesco Camarda, già a quota tre gol. Il nostro 2008 manderà in scena una sfida proiettata nel futuro con il 2008 dei polacchi, Oskar Petuszewski, aletta dello Jagiellonia che somiglia tanto a Yildiz e che di gol invece ne ha segnati già 4. Camarda è uno dei pochi a giocare con continuità in Serie A, insieme a Palestra, Comuzzo e Bartesaghi. Il minutaggio ridotto può essere un pericolo, anche se Lipani, Pisilli e Koleosho – poco utilizzati con Sassuolo, Roma e Espanyol – si trasformano quando indossano la maglia azzurra.

14:55

le assenze azzurre 

—  

All’Italia mancheranno due titolarissimi di questo primo scorcio: Ndour è infortunato come Pafundi, Marianucci non è stato convocato perché Baldini non è rimasto soddisfatto dall’ultima prestazione con l’Armenia (condita da un’ammonizione che al ct proprio non è andata giù). A casa anche l’infortunato Ekhator.

14:55

"faremo una grande prestazione" 

—  

"Sono convinto che faremo una grande prestazione, abbiamo lavorato con molta intensità sui movimenti da fare, l’unico pericolo dipende da noi, non bisognerà sbagliare approccio", assicura Silvio Baldini. A lui, anche il poco tempo trascorso con i suoi ragazzi è bastato per entrargli nel cuore e nella testa. "Del mister mi ha colpito il lato umano – ha spiegato il capitano Luca Lipani -, l’entusiasmo che ci vuole trasmettere nel fare quello che alla fine ci piace fare fin da bambini. Perché a volte questo lo vediamo come un lavoro, ma è quello che sognavamo di fare da sempre

14:55

dove vederla 

—  

La sfida tra l'Italia Under 21 e i pari età della Polonia sarà visibile in chiaro su Raitre e in streaming su Rai Play.

la partita 

—  

Chi vince fa un passo deciso verso l’Europeo. Alle 16 l'Italia Under 21 affronta i pari età della Polonia per prendersi la vetta della classifica del Gruppo E. Il ct Baldini punta ancora sul centravanti del Lecce, Camarda, e deve far fronte a diverse assenze. La Polonia, come detto prima del Girone insieme ai nostri, ha una differenza reti migliore: contro le stesse avversarie, i ragazzi di Jerzy Breczek – già ct della nazionale maggiore dal 2018 al 2021 – hanno segnato di più, 15 gol contro 12, senza prenderne nemmeno uno (2 sono invece quelli incassati dall’Italia).

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo