Verniciata di arancio e nero era una delle auto protagoniste del film del 2006. In ottime condizioni ha percorso circa 8mila km
17 luglio - 18:23 - MILANO
La Mazda RX7 FD con carrozzeria Veilside Fortune, protagonista di The Fast and the Furious: Tokyo Drift, nel 2006, terzo episodio della saga che in parte può essere considerato uno spin-off, è stata battuta all'asta da Bonhams, di recente, ad una cifra che, al cambio sterlina-euro, supera il milione di euro. Il kit commissionato dagli Universal Studios alla Veilside ha reso la vettura più larga di oltre 200 mm e ne ha modificato la carrozzeria lasciando solo il tetto e il portellone posteriore invariati. Impreziosita dalla livrea arancio e nera, monta cerchi Andrew Premier Series Racing Evolution 5 da 19 pollici con coperture Pirelli P Zero Nero.
leggera e con pochi km
—
Completamente rivista, con l'aggiunta di una nuova frizione, di un nuovo impianto frenante e di sospensioni rivisitate, monta un sistema di scarico Blitz Nur-Spec, mentre il motore, ricostruito dal tuner RE-Amemiya, ha una potenza di circa 280 Cv deputati a spostare una massa di circa 1.050 kg. A seguito dei tanti interventi, l'auto ha percorso poco più di 8.000 km.
la guidava han
—
Rimasta intatta, in una produzione che ha distrutto oltre 80 veicoli, questa RX7 nella pellicola veniva guidata da Han, ex pilota di drift, interpretato dall'attore Sung Kang e sulla carrozzeria sono ancora presenti le sigle #71 Hans, che la identificavano nel film, ed i supporti per le telecamere. Uno degli elementi caratterizzanti del film sono le prime note del brano più celebre della colonna sonora, Tokyo Drift del gruppo hip hop Teriyaki Boyz.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA