La Commissione europea ha avviato i
lavori per la stesura di un codice di buone pratiche per la
marcatura e l'etichettatura dei contenuti generati con
l'intelligenza artificiale. Ai sensi della legge sull'IA,
contenuti come i deepfake e determinati testi generati dall'IA e
altro materiale sintetico devono essere chiaramente
contrassegnati come tali. Questo requisito riflette la crescente
difficoltà nel distinguere i contenuti generati dall'IA da
materiali autentici, prodotti dall'uomo. La legge sull'IA
stabilisce requisiti di trasparenza per i fornitori e gli
utilizzatori di determinati sistemi di IA, tra cui l'IA
generativa e interattiva. Queste norme mirano a ridurre il
rischio di disinformazione, frode, impersonificazione e inganno
dei consumatori, promuovendo la fiducia nell'ecosistema
dell'informazione. La riunione plenaria di avvio, che riunisce
gli esperti indipendenti nominati dall'Ufficio europeo per l'IA,
segna l'inizio di un processo inclusivo di sette mesi, guidato
dalle parti interessate, per la stesura del codice. Esperti
indipendenti guideranno il processo, utilizzando i contributi
della consultazione pubblica e le parti interessate selezionate
tramite un bando aperto. Il prossimo codice di condotta sulla
trasparenza dei contenuti generati dall'IA sarà uno strumento
volontario per aiutare i fornitori di sistemi di IA generativa a
soddisfare efficacemente i propri obblighi di trasparenza. Il
codice riguarderà la marcatura dei contenuti generati dall'IA,
inclusi audio, immagini, video e testo sintetici, in formati
leggibili dalle macchine per consentirne il rilevamento. Il
Codice aiuterà inoltre gli sviluppatori che utilizzano deepfake
o contenuti generati dall'IA a comunicare chiaramente l'uso
dell'IA, in particolare quando informano il pubblico su
questioni di interesse pubblico. Questi obblighi entreranno in
vigore nell'agosto 2026, integrando le norme esistenti, come
quelle sui sistemi di IA ad alto rischio o sui modelli di IA
generici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

20 ore fa
2










English (US) ·