Juve, i costi del fallimento: 380 milioni di investimenti sbagliati in tre anni

11 ore fa 1

sport&business

Contenuto premium

Dopo le dimissioni di Andrea Agnelli a fine 2022, John Elkann ha preso in mano la situazione ma la svolta non è mai arrivata. Tutti gli errori, tra mercato, allenatori e dirigenti

Marco Iaria

Giornalista

29 ottobre - 11:54 - MILANO

Nella serata del 28 novembre 2022, al termine di una drammatica riunione del consiglio d’amministrazione, il presidente Andrea Agnelli rassegnò le dimissioni chiudendo un’epoca durata 12 anni: aveva raccolto la Juventus dalle macerie di Calciopoli, l’aveva portata a dominare in Italia e a brillare in Europa, per poi vederla precipitare nel baratro delle spese folli e delle inchieste giudiziarie. 

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo