Tra gli altri ospiti di questa sera ci saranno anche Sveva Sagramola, Flavia Perina, Donato Carrisi
Patrizia Chimera
15 novembre - 09:20 - MILANO
Questa sera, sabato 15 novembre 2025, torna l’appuntamento con In Altre Parole, il programma di Massimo Gramellini che continua a raccontare la settimana attraverso storie, analisi e conversazioni che uniscono politica, attualità, letteratura e spettacolo. La trasmissione è arrivata alla terza edizione su La7 e si è ormai consolidata come uno degli spazi più riconoscibili della prima serata del weekend. Come sempre l’inizio è fissato alle 20.30 su La7.
In Altre Parole, gli ospiti del 15 novembre
—
La puntata si aprirà con una lunga intervista alla segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein. Durante la chiacchierata con Massimo Gramellini si analizzeranno le dinamiche che attraversano il nostro presente, riflettendo sui tempi che viviamo. Subito dopo arriverà l'ex segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti, con il quale si discuteranno i temi e i fatti più importanti e rilevanti della settimana.
Spazio anche alla narrativa con Sveva Sagramola, che presenterà Storia di Topino, mentre lo scrittore Donato Carrisi rivelerà in anteprima il suo nuovo romanzo, La bugia dell’orchidea. Tra gli ospiti ci sarà anche la giornalista Flavia Perina, pronta a offrire il suo punto di vista sui principali fatti d’attualità.
Gli ospiti fissi
—
Il cuore del programma rimane la squadra che affianca Gramellini ogni settimana. Giovanna Botteri racconterà una storia che riguarda molte persone: quella di un’insegnante fuorisede alle prese con affitti elevati, stipendi fermi e la complessità di costruire una vita lontano da casa. Un racconto che apre una riflessione più ampia sulle condizioni dei lavoratori nelle grandi città. Saverio Raimondo tornerà con In Altre Parolacce, il suo spazio di satira che affronta l’attualità attraverso l’ironia. Jacopo Veneziani proporrà la nuova rubrica Numeri primi, dedicata alle grandi fughe della storia: in questo appuntamento si ripercorrerà la storia di Elia Del Grande.
Andrea Nuzzo, invece, riporterà le voci del web con Parole della rete, selezionando le reazioni più significative degli ultimi giorni. Il professore Roberto Vecchioni tornerà alla sua lavagna come maestro delle parole, mentre Alessandra Sardoni offrirà il suo sguardo sulle dinamiche politiche nazionali. A chiudere il quadro degli ospiti fissi ci sarà il Presidente emerito della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky con Il Perplesso, uno spazio dedicato ai temi più delicati e complessi del momento, affrontati con la chiarezza che lo contraddistingue.
Come ogni settimana, la puntata si aprirà con l’editoriale di Gramellini e si chiuderà con la sua Buonanotte.










English (US) ·