Il debutto di Buffon in A, alla scoperta di Biancolino e i rimpianti di Vilas: tutto su Sportweek

20 ore fa 1

Trent'anni fa un giovanissimo portiere esordì nella massima serie... In B, ecco le parole del tecnico per cui la panchina e la maglia dell'Avellino sono uniche. Tennis: l'argentino ha vinto 4 Slam ma non è mai stato il numero 1 del ranking

Andrea Barilaro

14 novembre - 16:19 - MILANO

E poi diventò… Gigi Buffon, cioè il numero uno dei numeri uno. Secondo noi, il portiere più grande di sempre. A trent’anni dal suo debutto in Serie A (era il 19 novembre 1995, Parma-Milan 0-0), la cover di Sportweek è sua: come sempre, sabato in edicola con la Gazzetta dello Sport a un prezzo complessivo di 2,50 euro. 

COVER STORY

—  

“Questa è la storia di un fiore sbocciato in autunno, cioè in una stagione durante la quale, di norma, la natura va in letargo”. Un passo del ritratto di Andrea Schianchi, che ha ripercorso le tappe di quel 19 novembre 1995: la nascita di un mito. Domanda: Gigi Buffon è il più grande di tutti i tempi? Ha risposto Luca Marchegiani, ex portiere e oggi opinionista Sky: “Sì, Gigi è stato il più forte di tutti”. E c’è di più: “Capii che avrebbe segnato un’epoca già dal suo esordio contro il Milan. Aveva delle doti fisiche straordinarie e una reattività fuori dal comune”. L’intervista completa su Sportweek, in cui ci sarà anche la classifica di quelli che, secondo noi, sono i dieci migliori portieri italiani della storia. L’ha firmata Fabio Licari: davanti a tutti Buffon e Zoff, primi a alla pari, poi Donnarumma e… 

CALCIO

—  

Siamo stati ad Avellino e abbiamo intervistato (e fotografato) Raffaele Biancolino, l’allenatore-bandiera dei biancoverdi. Insomma, uno che ha fatto la storia: prima da centravanti (secondo miglior marcatore all time), poi da allenatore. “Quando ho messo quella maglia ho provato qualcosa di speciale, l’ho sentita subito mia. Lei mi ha dato tanto, io ho dato tanto a lei”. Da un allenatore a un avvocato… difensore, cioè Guglielmo Stendardo, ex Lazio, Juventus e Atalanta, laureato in giurisprudenza e oggi anche professore alla Luiss. “Ho studiato perché ricattato dai miei genitori” ci ha spiegato. E poi l’esordio in Serie A, la Champions con la Lazio, l’Atalanta e non solo. In tutto questo, la Top11 della settimana l’ha disegnata Robert Acquafresca, ex bomber del Cagliari che ha solo un rimpianto: “Non aver giocato con Totti. Sono stato vicino a tante squadre, purtroppo mai alla Roma: sarei andato di corsa solo per lui”. 

VARIE E STYLE

—  

Grazie al Giallo ecco un po’ di tennis, con la storia del più grande numero 2 di tutti i tempi: Guillermo Vilas. Quattro Slam, ma mai in vetta al ranking: Furio Zara ci racconta perché. Spazio anche per le nostre interviste Whatsapp, questa settimana in una versione tutta nuova. Il motivo? Ci siamo scambiati messaggi non con uno, ma con ben due giovani atleti: sono Erika Saraceni e Simone Bertelli, il futuro dell’atletica italiana. E c’è di più, visto che i due sono fidanzati dal 2024… L’apertura style è dedicata agli sportivi appassionati di Lego: da Sinner a Hamilton, da Ganna a Dybala, da Tamberi a Vlahovic. Quindi il servizio moda, il beauty, il fuori carta, i nostri consigli e l’icon, dedicata ai 75 anni di Carlo Verdone, attore e regista romano che ha fatto la storia del cinema italiano. Tutto questo su Sportweek.

Leggi l’intero articolo