I Friedkin lanciano Pursuit Sports, holding per gestire Roma, Everton e Cannes: come funzionerà

12 ore fa 3

Una nuova società per gestire gli equilibri e le strategie della galassia calcio che fa a capo agli imprenditori americani

Francesco Balzani

Collaboratore

16 luglio - 21:26 - ROMA

Una piattaforma in grado di gestire gli equilibri e le strategie della galassia calcio dei Friedkin e di far crescere il portafoglio sportivo con nuovi club da tutto il mondo. Mentre a Trigoria si continua a trattare per i primi colpi di mercato (con Rios in prima fila), negli Stati Uniti i Friedkin hanno appena annunciato il lancio della Pursuit Sports. Si tratta di una nuova holding creata con l'obiettivo di gestire in modo più efficiente i loro club calcistici: Roma, Everton e Cannes. L’altro obiettivo è quello di calamitare all’interno della società anche squadre non di calcio provenienti dai principali sport nordamericani (negli ultimi mesi c'era stato anche un forte interessamento per i Boston Celtics). 

L’ORGANIZZAZIONE

—  

Come amministratore delegato è già stato scelto Dave Beeston, ex dirigente di Clearlake Capital (fondo co-proprietario del Chelsea) e del Fenway Sports Group, realtà che controlla il Liverpool. Un aspetto centrale della strategia di Pursuit Sports sarà la condivisione di risorse tecniche e strategiche tra i club controllati dal gruppo. In questa direzione si inserisce anche la recente acquisizione di Insight Sport, società londinese specializzata in tecnologie applicate allo sport. Anche se il prezzo di acquisto non è stato reso noto, l’azienda è molto redditizia, con ricavi pari a 332.500 sterline (circa 384.000 euro) lo scorso anno. Si tratta della prima realtà non direttamente collegata a una squadra a entrare nella galassia di Pursuit Sports, segno della volontà di Dan Friedkin di potenziare l’infrastruttura tecnologica a supporto dei suoi club e di aumentare il livello di competitività a tutti i livelli. Un pensiero venuto dopo il recente acquisto dell’Everton e concretizzato negli ultimi giorni. 

IL COMUNICATO

—  

“Il lancio di Pursuit Sports segna un nuovo entusiasmante capitolo nella visione del Friedkin Group di elevare e potenziare le organizzazioni sportive di livello mondiale - si legge nel comunicato firmato da Dan Friedkin -. Attraverso questa piattaforma, possiamo fare più che supportare i nostri team ad alto livello: investiamo nel loro successo a lungo termine, riunendo tutta la forza della nostra competenza globale, delle nostre risorse e della nostra ricerca dell’eccellenza. Dave Beeston è un leader comprovato e affidabile, ricco di saggezza ed esperienza nella costruzione di imprese sportive ad alte prestazioni. Sotto la sua guida dinamica, ciascuno dei nostri club avrà gli strumenti per competere ai massimi livelli, preservando l'identità e la passione che li rendono unici”. Lo stesso Beeston ha spiegato l’obiettivo della holding: “L’intenzione è stata quella di creare una società madre con due obiettivi: fornire eccellenza operativa, migliorare la gestione dei club che possediamo attualmente e valutare opportunità di crescita. Quando mi sveglio, penso a come aiutare Roma, Everton e Cannes a raggiungere i propri obiettivi… e allo stesso tempo penso a come far crescere l’azienda attraverso nuove acquisizioni”. Il nuovo CEO ha continuato parlando proprio del nuovo obiettivo extra-calcistico: "In tutta onestà, ci stiamo concentrando sul prossimo passo, direi che sarà in Nord America e non nel calcio. Stiamo valutando attivamente alcune opportunità negli sport che ci si può aspettare. Il nostro obiettivo nel breve e medio termine sono le squadre. Lo sport è l’ultima forma di intrattenimento che si guarda in diretta. Vogliamo essere dove ci sono gli spettatori".

Leggi l’intero articolo