Armando Bavaro
15 novembre - 07:52 - MILANO
La storia delle vetture stradali che hanno montato sotto il cofano un motore derivato dalla F1: dalla Ferrari F50 alla Alfa Romeo 164 Procar e la Renault Espace F1, passando per Mercedes e Porsche. Supercar che abbinano l'unicità del modello al massimo delle prestazioni
1 di 10:
Il motore delle monoposto F1 sulle supercar
Le monoposto della F1, anno dopo anno, introducono innovazioni tecnologiche per raggiungere il massimo delle prestazioni: dall'aerodinamica al motore, ogni singolo aspetto delle vetture viene studiato nei minimi dettagli per garantire il massimo della efficienza su pista. Ma cosa succede quando queste tecnologie, pensate per migliorare le prestazioni, vengono adottate sulle auto stradali? I risultati a cui si è giunti hanno visto la realizzazione di supercar esclusive e uniche che hanno segnato la storia delle rispettive case automobilistiche. Si tratta di modelli iconici, prodotti in edizione limitata oppure in una singola versione, che occupano un posto speciale nel cuore di tutti gli appassionati di motori e motorsport.
Continua










English (US) ·