L'incidente è avvenuto nelle campagne di Casalromano nella mattinata di venerdì 14 novembre poco prima delle 11. Morto il pilota, unico occupante del mezzo, mentre le cause dello schianto sono ancora in fase di accertamento
Armando Bavaro
14 novembre - 16:39 - MILANO
Un elicottero proveniente dal Piemonte, Costigliole d'Asti, è precipitato nella mattinata di venerdì 14 novembre nella campagne della provincia di Mantova, tra Casalromano ed Isola Dovarese, in provincia di Cremona, attorno alle 10:40. Lo rende noto l'Areu, l'Agenzia regionale emergenza urgenza, dopo aver raccolto l'allarme lanciato da un agricoltore della zona che, dopo aver sentito il rumore del sorvolo e poi un forte boato, si è precipitato verso la zona del sinistro e ha chiamato i soccorsi. Nell'impatto ha perso la vita il pilota, Marco Eusebio Pavan, 56 anni, unico occupante a bordo del mezzo, ritrovato vicino ai rottami dell'elicottero. Il velivolo si è schiantato al suolo in una zona avvolta dalla nebbia fitta, condizione meteorologica che, secondo le prime valutazioni, potrebbe aver contribuito all'incidente, facendo perdere l'orientamento al pilota. Sul posto i vigili del fuoco di Mantova e i carabinieri di Viadana. Le cause dello schianto sono al vaglio delle autorità competenti, che stanno ricostruendo la dinamica dell'accaduto: si valuta l'ipotesi di un malore del pilota, della scarsa visibilità dovuta alla nebbia, oppure di una possibile avaria tecnica del mezzo.
elicottero caduto, un morto
—
Prima di precipitare al suolo, l'elicottero ha urtato un traliccio in cemento dell'energia elettrica, trascinandoselo con sé nella caduta, dopo aver abbattuto anche alcuni alberi. L'Ansv, l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo, ha disposto l'apertura di un'inchiesta di sicurezza e ha inviato tecnici specializzati che stanno procedendo con il sopralluogo, il repertamento dei rottami e la ricostruzione della dinamica, dopo aver posto l'intera area sotto sequestro. Il velivolo diretto a Verona, un elicottero Eurocopter EC 135 (oggi Airbus H 135) con marche di registrazione I-Lash, era decollato dall'eliporto Heliwest di Costigliole d'Asti, di proprietà del suocero della vittima, ed era omologato per trasportare fino a sei persone, viaggiando dunque in condizioni di carico minimo. Vasto il cordoglio a Costigliole d'Asti: "Conosco personalmente il titolare dell'eliporto e la sua famiglia - ha detto il sindaco Enrico Cavallero - ci stringiamo a loro in questo momento di lutto e dolore".










English (US) ·