Il gruppo Volkswagen celebra il modello sportivo vincitore nel campionato turismo con una produzione speciale in edizione limitata. La nuova Leon VZ Tcr da 325 Cv verrà prodotta in soli 499 esemplari è arriverà sul mercato a fine 2026
Armando Bavaro
14 novembre - 15:51 - MILANO
Cupra si spinge oltre con la presentazione della nuova edizione speciale della Leon, un'audace reinterpretazione della berlina più dinamica del marchio. Si tratta così di una vettura omaggio all'auto da corsa Cupra Leon VZ Tcr che gareggia e vince nei campionati turismo. "La Cupra Leon VZ Tcr è un'espressione audace di ciò che accade quando le corse incontrano la precisione su strada", ha dichiarato Werner Tietz, responsabile di ricerca e sviluppo del gruppo Volkswagen. Limitata a soli 499 esemplari, ogni vettura rappresenta uno dei modelli da competizione Leon costruiti nel corso degli anni, con grandi prestazioni in tutto il mondo. La Cupra Leon VZ Tcr è progettata, sviluppata e verrà prodotta a Barcellona, presso la sede del marchio a Martorell. Sarà poi lanciata sul mercato a partire dalla fine del 2026. Prima di questo modello però, Cupra presenterà la Leon VZ, un modello limitato a 1.500 unità, che arriverà nel primo trimestre del 2026, con la possibilità di testare la potenza e lo spirito racing del marchio prima della VZ Tcr.
dnA DA CORSA
—
Il cuore della Cupra Leon VZ Tcr è un motore turbo benzina da 2.0 litri che eroga una potenza di 325 Cv (239 kW) e 420 Nm di coppia, il che la rende la vettura a trazione anteriore più potente mai prodotta. L'auto presenta un cambio a doppia frizione Dsg a sette rapporti per scaricare la potenza a terra, mentre un bloccaggio del differenziale anteriore integrato a comando elettronico (Vaq) aiuta a offrire un maggiore controllo sull'erogazione di potenza del veicolo. L'accelerazione è rapida e permette di raggiungere i 100 km/h in soli 5,6 secondi. Il telaio è ispirato al modello da corsa, con Adaptive Chassis Control (Dcc), profili pilota configurabili e quattro tubi di scarico in rame. I freni Akebono con pinze a sei pistoncini offrono un'ottima potenza di arresto, completata da uno sterzo progressivo, mentre gli pneumatici più larghi da 245 mm aderiscono di più all'asfalto. Gli interni presentano sedili posteriori rimovibili, la barra dei montanti e la rete integrata, riducendone il peso e migliorandone le prestazioni. Le cinture di sicurezza a quattro cinghie per i sedili anteriori CupBucket e un numero di serie inciso al laser sul pannello delle portiere sono un tocco in più per la pista.
Già quattro titoli quest'anno
—
La Cupra Leon VZ Tcr include un design esterno esclusivo come lo spoiler sul tetto, lo splitter anteriore e posteriore, la minigonna laterale, il diffusore e le parti aerodinamiche. Il logo Cupra cromato scuro sul cofano rafforza il carattere audace dell'auto. L'esterno è completato da calotte degli specchietti laterali in fibra di carbonio nera e dal logo VZ Tcr nella parte posteriore. In questa stagione, la Cupra Leon VZ Tcr ha già conquistato titoli nei campionati Tcr Europe, UK, France e Mexico. Oltre a questi, il modello sportivo si è distinto vincendo la sua prima gara in Cina a Zhuzhou, l'Imsa Michelin Pilot Challenge a Indianapolis e nel circuito di Road Atlanta negli Stati Uniti. Prima dell'arrivo di questo modello sportivo, Cupra presenterà la Leon VZ, che condivide lo stesso motore da 325 Cv (239 kW) e dagli elementi di design raffinati, tra cui gli scarichi quadrupli in rame.










English (US) ·