Dopo il forfait di Sinner è arrivato quello (annunciato) del toscano. Berrettini uomo squadra
Filippo Volandri sapeva che difficilmente Lorenzo Musetti sarebbe riuscito ad essere presente in Coppa Davis. La rincorsa alle Finals per otto settimane intorno al mondo, il secondogenito in arrivo che giustamente richiede la presenza di Lorenzo accanto alla compagna Veronica e a Ludovico. Il Capitano aveva detto nei giorni scorsi che da parte sua e della federazione c’era la massima disponibilità ad andare incontro alle esigenze di Musetti e anche per questo aveva radunato a Torino tutti i papabili.
le opzioni
—
Quando ieri sera, dopo il match con Alcaraz, Lorenzo Musetti ha annunciato che di concerto con il capitano e il suo team avrebbe rinunciato a Bologna, è scattato il toto-squadra. Il ranking degli azzurri, senza i primi due che hanno dato forfeit, prevede in ordine di classifica Cobolli, Darderi, Sonego e Berrettini oltre al doppio ancora in gara a Torino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Lo stato di forma in cui arrivano i ragazzi è differente. Flavio Cobolli ha vissuto la miglior stagione della carriera con i due titoli Atp e i quarti di finale a Wimbledon, ha meritato pienamente la maglia azzurra da titolare, il sogno della sua vita, ma potrebbe essere un peso importante se si considera che si tratta solo della seconda partecipazione alla Coppa dopo la fase a gironi dello scorso anno. Luciano Darderi ha vinto tre titoli, al momento si trova in Argentina, e al momento non rientrerebbe nei piani del ct. Nonostante il desiderio di vestire l’azzurro, la sua esperienza nell’indoor è ancora un po’ acerbo. Matteo Berrettini, sebbene 56 al mondo, sembra aver ritrovato forma fisica e voglia. Lui è l’uomo squadra, che giochi o no è una pedina indispensabile per il capitano. Indoor, poi, il suo martello fa malissimo se è in giornata.
sonego per musetti
—
Lorenzo Sonego sarà il sostituto di Lorenzo Musetti nel gruppo azzurro che da mercoledì difenderà il titolo contro l’Austria. Sonny lo ha detto: “Mi sto allenando per farmi trovare pronto” e anche ieri ha lavorato con l’amico e collega di una vita Berrettini. Il torinese è stato più volte decisivo in Davis soprattutto nel 2023, nella fase a gironi contro il Cile e poi in doppio con Jannik Sinner, fondamentale per il trionfo. Volandri aveva parlato di rosa ampliata a cui attingere. Una rosa ricca di valore e qualità diverse con giocatori tra il 22 e il 56 al mondo in singolare, che il capitano potrebbe schierare in varie formazioni, a seconda degli avversari. Sonego potrebbe essere impiegato sia in singolare che in doppio. Lunedì la formazione definitiva.










English (US) ·