Cgil: 'In piazza a Roma siamo oltre 200mila'. Landini, 'chi demonizza le piazze ha paura della democrazia'

8 ore fa 1

"In piazza siamo oltre 200mila" per la manifestazione della Cgil a Roma sotto lo slogan "Democrazia al lavoro": lo dicono gli stessi organizzatori dal palco in piazza San Giovanni. 

"Mi sembra un teatrino" quello in corso tra le forze di maggioranza sulle misure sulle banche e gli affitti brevi in manovra, "in realtà poi sono tutti d'accordo quando c'è da non aumentare i salari, non cancellare la precarietà, non aumentare le risorse per la sanità, non fare le assunzioni. Sono d'accordo quando fanno i condoni. Da questo punto di vista è un ulteriore schiaffo verso le persone perbene". Lo dice il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, dalla manifestazione a Roma.

"Una manifestazione che indica come ci sia una volontà vera in questo Paese delle persone di cambiare una situazione non più accettabile, che sta facendo pagare un prezzo assurdo ai giovani, alle donne, alle persone perbene che per vivere lavorano", aggiunge.

 "Ci sono cose nuove che vengono dal basso e c'è chi non le vuole vedere e anzi demonizza chi viene in piazza: perché hanno paura, hanno paura della democrazia", ha aggiunto Landini dal palco, in piazza San Giovanni, per la manifestazione "Democrazia al lavoro", sottolineando "le piazze piene, che vedono una partecipazione straordinaria e trasversale". 

"Siamo in piazza perché dobbiamo rimettere al centro i problemi delle persone che per vivere hanno bisogno di lavorare e che oggi sono poveri pur lavorando, dobbiamo rimettere al centro il futuro dei giovani. Serve un cambiamento vero delle politiche economiche e sociali". Così il segretario generale della Cgil. "C'è bisogno - rimarca - di aumentare i salari, di far pagare le tasse a chi non le paga, c'è bisogno di una vera riforma fiscale, di investire seriamente sulla sanità, di politiche industriali di investimenti pubblici e privati molto consistenti". 

Il Pd partecipa con una delegazione alla manifestazione nazionale di oggi indetta dalla Cgil contro la manovra finanziaria. Della delegazione fanno parte Marta Bonafoni, Andrea Casu, Annalisa Corrado, Gianni Cuperlo, Alfredo D'Attorre, Arturo Scotto e Nicola Zingaretti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo