Il ghanese ha raccontato alcuni retroscena del numero 10 argentino ai tempi del Barcellona
Federico Grimaldi
1 aprile - 16:46

Kevin-Prince Boateng, nel corso della sua carriera, ha avuto modo di giocare per molte squadre, tra queste, il Barcellona. Durante il suo periodo in Spagna, ha condiviso lo spogliatoio con il fenomeno argentino, Lionel Messi. L'ex Milan, in un'intervista al 'Rio Ferdinand Presents', ha parlato delle cattive abitudini dell'argentino all'interno della squadra.
Boateng: "Messi influenzava negativamente i giovani"
—
Boateng è stato uno dei più grandi "what if" della storia del calcio. Un talento immenso non corrisposto alla testa. Eppure, nonostante alcune difficoltà, si è tolto alcune soddisfazioni nel corso della sua carriera, come quella di giocare nel Barcellona. Nel suo periodo Blaugrana, è riuscito ad essere anche il principale riferimento avanzato in alcune partite.
Proprio di quel periodo particolare della sua carriera, ha voluto raccontare alcuni retroscena, che coinvolgono Messi: "Lavorava poco in allenamento e questa sua routine ha contagiato i giovani giocatori del club. Mi ricordo, quando entravo nello spogliatoio, lui rimaneva seduto a fissare il telefono. Poi, prima di uscire, si alzava e chiudeva gli scarpini dentro lo zaino. Tutto questo, prima della partita contro il Liverpool. Ma lui era Messi e poteva permetterselo, infatti entrò in campo e segnò. Naturalmente, solo lui può avere questo comportamento. Molti giovani, come Dembele e Malcolm, lo guardavano e replicavano le sue gesta. Non si allenavano e spesso si infortunavano, rimanendo fuori per diverse settimane", così Boateng al 'Rio Ferdinand Presents'.Questa piccola curiosità, fa aprire gli occhi, ancor di più, sul talento immenso che aveva il fenomeno argentino.
Kevin-Prince Boateng, katıldığı programda Barcelona günlerine dönerek Messi ile alakalı kısa bir anı paylaşıyor.
🗣️ O hata yapmaz. 100 şuttan 2 ya da 3'ünü kaçırdığında hasta olduğunu düşünürdük. Ateşi falan varmış gibi.
🎥 Rio Ferdinand Presents Fivepic.twitter.com/DZpKwwbCuS
— Cem Taha Yüksekdağ (@CemTYuksekdag) October 6, 2023