Il mondo del motorismo storico si dà appuntamento fino al 26 ottobre 2025 a BolognaFiere per la 42esima edizione di Auto e Moto d’Epoca. Quattordici padiglioni su 245mila metri quadrati dedicati alla passione classic, con mostre tematiche, club e registri di marca, e i più grandi dealers nazionali e internazionali. Da non perdere la mostra diffusa dedicata ai settantacinque anni della Formula 1 (75:1 – 75 Years 1 Seat, dedicata ai 75 anni di Formula 1, con trenta monoposto di F1, tra Ferrari, Mercedes e Toro Rosso, utilizzate in gara da Alberto Ascari, Juan Manuel Fangio, Gilles Villeneuve, Carlos Sainz, Daniil Kvyat e Kimi Räikkönen), e, al padiglione 26, la grande area dedicata a Honda con 38 moto iconiche che raccontano la storia della casa dell’Ala Dorata. Nel corso dell'evento sarà possibile ammirare anche la Mercedes-Benz Slr McLaren Roadster utilizzata da Alessandro Del Piero, completa della celebre targa personalizzata 010, e l'Alfa Romeo 6C 2500 SS Cabriolet Pininfarina del 1949, dono di nozze del Principe Ali Khan all'attrice Rita Hayworth, e una delle otto moto Brough Superior acquistate da T. E. Lawrence, meglio noto come Lawrence d’Arabia, che proprio su una di esse trovò la morte nel 1935. Ecco le prime immagini con alcune delle vetture da leggenda esposte e le voci dei protagonisti del settore.
24 ottobre 2025 (modifica il 24 ottobre 2025 | 04:47)









English (US) ·