Aprilia, arriva l'SR GT 400. Scooter crossover medio

4 ore fa 1

Dopo il 125 e il 200, Aprilia presenta l'SR GT 400: 36 i Cv di potenza per 186 kg di peso in ordine di marcia e ciclistica pensata per esaltare la guida

Matteo Solinghi

4 novembre 2025 (modifica alle 12:45) - MILANO

A Eicma 2025 Aprilia presenta la punta di diamante della gamma SR GT, il 400. Arriva sul mercato in qualità di "fratello maggiore" delle varianti 125 e 200. Così facendo, Aprilia entra nel segmento degli scooter GT di media cilindrata, un veicolo che - proprio come le varianti a cubatura inferiore - si presenta con un profilo da crossover, capace di fondere l'esperienza motociclistica del marchio con le caratteristiche di praticità di uno scooter. Il suo pane quotidiano sarà certamente la città, grazie alle promettenti doti di maneggevolezza e agilità, senza però dimenticarsi che sfrutta quel monocilindrico 400 Hpe del gruppo Piaggio in grado di garantire comfort di viaggio sia in contesti ad alto scorrimento che in percorsi più impegnativi e meno battuti, dove può offrire caratteristiche di stabilità e controllo tipiche di Aprilia.

Aprilia SR GT 400: motore e peso

—  

L'SR GT 400, come anticipato, è equipaggiato con il motore 400 Hpe monocilindrico 4T raffreddato a liquido e omologato Euro 5+. Il propulsore eroga una potenza massima di 36 Cv a 7.500 giri/min e una coppia massima di 37,7 Nm a 5.700 giri/min. Le peculiarità tecniche dell'unità sono soluzioni tecniche mutuate dal mondo delle moto come l'adozione di una biella più lunga e un pistone alleggerito, per ridurre le vibrazioni e aumentare il comfort, specialmente nelle lunghe percorrenze. Con un peso in ordine di marcia di soli 186 kg, lo scooter vanta un rapporto peso/potenza che si riflette positivamente sull'accelerazione da fermo, tipica delle ripartenza ai semafori in città. Non manca il controllo di trazione Atc (Aprilia Traction Control), regolabile o disinseribile.

Aprilia SR GT 400: ciclistica

—  

A livello di telaio, l'SR GT 400 adotta una struttura a doppia culla in tubi di acciaio ad alta resistenza. Il reparto sospensioni, anch'esse con anima motociclistica, includono una forcella idraulica a steli rovesciati da 41 mm di diametro all'anteriore e un doppio ammortizzatore al posteriore, entrambi con un'escursione di 120 mm e regolabili nel precarico. L'impianto frenante è composto da un disco flottante da 300 mm di diametro all'anteriore, con pinza radiale a quattro pistoncini; e un disco da 240 mm al posteriore. Il tutto è assistito da un sistema Abs Bosch a due canali con doppia mappa di utilizzo.

Aprilia SR GT 400: ergonomia e dotazione

—  

L'ergonomia dell’Aprilia SR GT 400 è pensata per una guida attiva, con un ampio manubrio naked a doppia sezione e paramani, una soluzione presa in prestito dal mondo delle moto adventure. L'altezza da terra minima di 190 mm e gli pneumatici Mitas Enduro Trail All-terrain (120/70-16” anteriore, 150/70-14” posteriore) ne sottolineano la vocazione crossover, con l'ambizione di affrontare, talvolta, strade bianche e più spesso ostacoli urbani quali rotaie, pavé, buche. La sella è posta a 82 cm da terra, mentre il comfort è promesso da un parabrezza con profilo ridotto, regolabile manualmente su cinque posizioni. Capiente il serbatoio, da 12 litri, che assicura un'autonomia di oltre 300 km. Il vano sottosella può ospitare un casco integrale, ed è presente un vano portaoggetti sul tunnel centrale con presa Usb-C per la ricarica di dispositivi mobili.

Aprilia SR GT 400: tecnologia e stile

—  

A livello tecnologico, tutti i parametri sono visualizzati su una strumentazione con display Tft a colori da 5". Di serie c'è il sistema keyless. La piattaforma multimediale Aprilia Mia, disponibile come accessorio (di serie sulla variante Rally Replica), permette di collegare lo smartphone al veicolo per gestire chiamate, musica e navigazione. Quanto a design, l'SR GT 400 trae ispirazione dalle moto sportive Aprilia e dal mondo off-road, presentando sovrastrutture snelle e affilate. Il frontale è caratterizzato dal gruppo ottico full Led a tre elementi, segno distintivo delle sportive di Noale. Il posteriore, slanciato, ha il gruppo ottico totalmente integrato nel portatarga, che richiama lo stile del parafango alto delle moto da enduro. L'Aprilia SR GT 400 sarà disponibile in quattro colorazioni: Rugged Black, Boulder Grey (opaco) e Dusty Grey (lucido). La quarta opzione è l'allestimento Rally Replica, che si distingue per la livrea ispirata alle grafiche racing della Aprilia Tuareg Rally, con dettagli come steli della forcella color oro e molle degli ammortizzatori rosse. Per chi desidera aumentare la capacità di carico e la protezione dello scooter, è disponibile una linea di accessori dedicata che comprende il bauletto quadrato in Abs ultraresistente, le protezioni laterali in tubi di acciaio, le manopole riscaldabili e il telo coprigambe.

Aprilia SR GT 400: la scheda tecnica

Motoremonocilindrico 4T Hpe raffreddato a liquido, 399 cc, 4 valvole, Euro 5+
Potenza36 Cv a 7.500 giri/min
Coppia37,7 Nm a 5.700 giri/min
Cambiovariatore automatico di velocità CVT con asservitore di coppia, frizione automatica centrifuga multidisco in bagno d'olio
Dimensionipasso 1.535 mm, altezza sella 820 mm, altezza minima da terra 190 mm, capacità serbatoio 12 litri, peso in ordine di marcia 186 kg
Telaiostruttura doppia culla in tubi di acciaio altoresistenziale
Sospensionianteriore forcella idraulica a steli rovesciati da 41 mm di diametro, escursione 120 mm; posteriore doppio ammortizzatore a gas a doppio effetto con serbatoio separato, regolabile nel precarico molla, escursione 120 mm
Frenianteriore disco flottante singolo da 300 mm di diametro, pinza a fissaggio radiale a 4 pistoncini; posteriore disco singolo da 240 mm di diametro, pinza a doppio pistoncino
Ruote anteriore 120/70-16"; posteriore 150/70-14"
Prezzon.d.
Leggi l’intero articolo