Yu Zidi subito un prodigio: a 12 anni si qualifica per la finale mondiale dei 200 misti

3 ore fa 2

Settimo tempo a Singapore per la giovanissima cinese, che a maggio ha stupito tutti brillando nei campionati nazionali

Riccardo Crivelli

Giornalista

27 luglio 2025 (modifica alle 20:17) - MILANO

Mentre cercava un po' di refrigerio estivo, scoprì il nuoto: aveva sei anni. Yu Zidi, la dodicenne bambina prodigio cinese, studentessa alle scuole medie e soprannominata in patria “la bambina d'acciaio”, non fallisce l’esordio ai campionati del mondo centrando la qualificazione alla finale dei 200 misti con il settimo tempo, segnando 2’10”22, un crono che migliora di 41 centesimi il primato personale stabilito in primavera. Yu, che può gareggiare nonostante non abbia i 14 anni canonici perché ha ottenuto i tempi di qualificazione, aveva già stupito il mondo del nuoto a maggio ai campionati cinesi con prestazioni impressionanti, migliorando il record mondiale nella sua categoria nei 200 misti, vincendo poi i 400 misti in 4’35”53, tempo che le sarebbe valso il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi e infine imponendosi anche nei 200 farfalla: saranno proprio queste le tre gare che disputerà a Singapore. 

lotta

—  

Certo, l’oro nei 200 misti è già prenotato dalla fenomenale canadese McIntosh, primatista del mondo e una delle protagoniste più attese dei Mondiali (ha dominato le semifinali in 2’07”39), ma alle sue spalle la lotta è aperta. Yu Zidi è già stata paragonata alla connazionale Ye Shiwen, che a 16 anni diventò la più giovane nuotatrice cinese a vincere una medaglia olimpica a Londra 2012 (oro nei 200 e 400 misti). Il suo allenatore Li Chao ha elogiato l’eccellente senso della gara e la concentrazione della ragazzina, che “supera di gran lunga” quella delle atlete della sua età. Il coach australiano della squadra cinese, Michael Bohl, è andato oltre: "Non ho mai visto una dodicenne nuotare così, diventerà un pilastro del nuoto cinese". L’obiettivo restano i Giochi di Los Angeles 2028, ma Zu sembra non avere limiti…

Leggi l’intero articolo