L'edizione 2026 partirà da Corso Sempione: l'obiettivo è raggiungere la quota record di 15mila partecipanti
Francesco Palma
29 ottobre - 12:36 - MILANO
La partenza della Wizz Air Milano Marathon 2026 si sposta da Piazza Duomo a Corso Sempione, ed è solo la prima di tante novità che riguardano la prossima edizione (prevista il 12 aprile) della maratona meneghina, che è già attesissima dopo i numeri da record dello scorso anno. La scelta di un altro luogo iconico della città come Corso Sempione è legata alla volontà di aumentare ulteriormente il numero dei partecipanti, e la partenza da un grande viale permetterà di avere a disposizione spazi più ampi, migliorando ancora di più i servizi.
Wizz Air Milano Marathon 2026: I numeri
—
L’obiettivo è migliorare ulteriormente il record di partecipanti al via raggiungendo quota 15mila: un traguardo assolutamente raggiungibile, considerando che mancano 6 mesi al 12 aprile 2026 – data della Wizz Air Milano Marathon, organizzata da RCS Sports and Events – e che sono state già ufficializzate ben 5000 iscrizioni. Oltre alla maratona, anche le staffette della Relay Marathon prenderanno il via da Corso Sempione. Rimangono invece invariati gli arrivi rispetto all’edizione 2025: Piazza del Duomo per la maratona, via Palestro per la staffetta.
Il successo del 2025
—
La Wizz Air Milano Marathon viene da un’edizione di grandissimo successo, con 10.250 i runner iscritti, 106 nazioni rappresentate e il 56% di stranieri: dopo l’Italia, i Paesi più presenti sono stati Francia, Gran Bretagna, Germania, Belgio, Irlanda. Inoltre, più di 16mila persone hanno partecipato alla staffetta della Relay Marathon. L’edizione 2025 della Wizz Air Milano Marathon è stata vinta dal keniota Leonard Langat per la gara maschile e dall’etiope Shure Demise Ware per la femminile.









English (US) ·