Webuild ha avviato oggi la
selezionedelle candidature per le assunzioni di coloro che
saranno impegnati nella costruzione del Ponte sullo Stretto di
Messina. Lo annuncia la società in una nota sottolineando che si
tratta di una "opportunità per migliaia di posti di lavoro in
Calabria e Sicilia". "In attesa della decisione finale della
Corte dei Conti - sottolinea la società - si accelera sul fronte
delle risorse umane, puntando a formazione e assunzioni per
costruire una squadra di professionisti e giovani talenti pronti
a contribuire a un'opera che cambierà il volto del Mezzogiorno e
del Paese intero".
Webuil nella nota ricorda che il Ponte è "un progetto
strategico per la crescita economica, la logistica, il turismo e
la mobilità del Paese". "Per supportare la realizzazione di
questo progetto Webuild fa perno sul sistema di scuole di
"Cantiere Lavoro Italia" che coinvolge operai e impiegati nei
percorsi di inserimento al lavoro, specializzazione e sviluppo
delle competenze. Un investimento concreto nella formazione, nel
lavoro e nello sviluppo delle comunità". Il programma "Cantiere
Lavoro Italia" è stato lanciato nel 2023 e ad oggi - scrive
Webuild - ha formato circa 1.700 persone tra operai ed
impiegati: ha l'obiettivo di valorizzare il capitale umano e
creare occupazione qualificata sul territorio. Rivolto sia a
giovani senza esperienza che a risorse da riqualificare, offre
percorsi formativi concreti e opportunità di inserimento nei
cantieri". Le nuove assunzioni e candidature per le assunzioni
da parte di Eurolink dovranno essere inviate a
https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-apert
e-eurolink.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

14 ore fa
1










English (US) ·