Wayne Griffiths lascia Seat e Cupra, attesa la nomina di un nuovo Ceo

2 giorni fa 4

Nel corso del suo mandato, uno dei momenti più significativi è stato il lancio del primo modello 100% elettrico del marchio, la Cupra Born nel 2021, che ha dato la svolta all’impegno del brand verso la mobilità sostenibile. Il saluto di Schäfer: "Lo ringraziamo per il suo eccellente contributo e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro"

31 marzo - 19:16 - MILANO

Un cambio a sorpresa al vertice di Seat e Cupra. Infatti, l'azienda del gruppo Volkswagen, con una nota ufficiale, ha confermato le dimissioni immediate di Wayne Griffiths, il numero uno della casa di Martorell. La motivazione della scelta, nonostante il bilancio record di Seat e Cupra in controtendenza con gli altri brand del gruppo, vede l'intenzione di Griffiths di "perseguire nuove opportunità professionali". Inglese, nato nel 1966 a Dukinfiled, vicino a Manchester, ha avuto nel gruppo Volkswagen una brillante carriera, ricoprendo numerose e diverse posizione in Audi a partire dal 1989. Nel 2016 è diventato vicepresidente della Seat, nel 2019 è stato amministratore delegato di Cupra e nel 2020 è diventato presidente e amministratore delegato di Seat, sostituendo Luca de Meo. In attesa della nomina di un nuovo Ceo, il ruolo di Griffiths è assunto ad interim da Markus Haupt, attuale vicepresidente di Seat con delega alle attività produttive e logistiche. Thomas Schäfer, Ceo del marchio Volkswagen e presidente del consiglio di sorveglianza di Seat e Cupra, ha dichiarato: "Wayne Griffiths ha svolto un ottimo lavoro nella costruzione del marchio Cupra e nella ristrutturazione dell’azienda. La sua comprensione del marchio è notevole. È un grande appassionato di auto, nel vero senso della parola. Lo ringraziamo per il suo eccellente contributo e gli auguriamo tutto il meglio per il futuro".

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo