"Il sindaco Matteo Lepore sta
chiedendo di gestire la situazione insieme a tutte le
istituzioni e il mio appello è che venga ascoltato". Così il
presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale,
interviene sulla gestione dell'ordine pubblico legata alla
partita di Eurolega Virtus-Maccabi del 21 novembre, a margine di
un convegno Uilca sulla desertificazione bancaria, al Circolo
Ufficiali di Bologna.
"Il sindaco ha espresso una posizione di assoluto buonsenso",
osserva de Pascale, chiedendo che il match non venga disputato
al PalaDozza, come previsto dal ministro dell'Interno Matteo
Piantedosi, perché "le condizioni rischiano di essere di
pericolo e non si capisce perché non si debba prevenire,
piuttosto che doversi cimentare dopo con problematiche e
scontri".
Per il presidente della Regione "ci sono tante soluzioni per
affrontare la vicenda" e serve "sedersi al tavolo del Comitato
per l'ordine e la sicurezza pubblica, come ha chiesto il
sindaco, per trovare la soluzione più cautelativa".
De Pascale allarga poi il ragionamento: "C'è un problema a
monte. Ci muoviamo in un'ipocrisia assoluta" perché sul tema di
Israele "il governo ha preso tante posizioni ma non ha fatto
nulla, l'Unione Europea ha detto molto ma non ha agito. E i
problemi si scaricano sulle città". Da qui l'invito a "ascoltare
il sindaco quando chiede una gestione congiunta e di evitare
quel contesto e quelle condizioni". Il presidente definisce
inoltre "il colmo" che il Comune debba "farsi carico di 200 mila
euro per la gestione dell'ordine pubblico legata ai cantieri".
"La sicurezza non si risolve dicendo al sindaco di fare
un'ordinanza - conclude -. Non è questo il modo di gestire una
situazione".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 giorno fa
2










English (US) ·