Ue, TikTok e Meta violano le regole digitali sulla trasparenza

18 ore fa 2

La Commissione Ue ha riscontrato in via preliminare che TikTok e Meta hanno violato l'obbligo di garantire ai ricercatori un accesso adeguato ai dati pubblici ai sensi della legge europea sui servizi digitali (Dsa). La Commissione ha inoltre riscontrato in via preliminare che Meta, sia per Instagram che per Facebook, ha violato l'obbligo di fornire agli utenti meccanismi semplici per segnalare contenuti illegali e di consentire loro di contestare efficacemente le decisioni di moderazione dei contenuti. Se il parere della Commissione sarà confermato, i due colossi social rischiano una multa fino al 6 % del fatturato annuo mondiale. 

"Non concordiamo con le affermazioni secondo cui avremmo violato il Dsa e continuiamo a dialogare con la Commissione europea su questi temi - spiega un portavoce di Meta -. Nell'Unione europea abbiamo introdotto modifiche alle opzioni di segnalazione dei contenuti, ai processi di ricorso e agli strumenti di accesso ai dati da quando il Dsa è entrato in vigore. Siamo fiduciosi che queste soluzioni siano pienamente conformi a quanto richiesto dalla legge europea". 

"TikTok è impegnata a garantire la massima trasparenza per la propria community", tuttavia "i requisiti che impongono una riduzione delle misure di protezione dei dati risultano in diretta contrapposizione con il Dsa e il Gdpr. Se non fosse possibile rispettare pienamente entrambi, invitiamo le autorità di regolamentazione a fornire indicazioni su come conciliare tali obblighi", ha detto il portavoce di TikTok.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo