Dopo il successo dei Talaria Days di Gorla e delle gare FMI E-Bike Cross, la casa italiana si presenta al Salone di Milano con la gamma completa
Riccardo Rossi
1 novembre - 16:04 - MILANO
Il mondo dell’elettrico offroad sta vivendo una nuova stagione, e Talaria è tra i marchi che stanno guidando questa evoluzione. Dopo il grande successo del Talaria Days e delle competizioni del Campionato Fmi E-Bike Cross, andate in scena il 18 e 19 ottobre al Crossodromo di Gorla, il brand ha dimostrato la forza di una community sempre più ampia e appassionata. Durante il weekend, centinaia di partecipanti hanno potuto provare le piccole e-bike e le moto elettriche Talaria, protagoniste di una disciplina in piena crescita. Prove su pista, test ride, incontri con piloti e tecnici hanno trasformato l’evento in una celebrazione della mobilità elettrica sportiva, anticipando l’entusiasmo che accompagna ora la presenza del marchio a Eicma 2025.
la presenza di Talaria
—
Dal 4 al 6 novembre 2025 presso il Padiglione 9 – Stand E77 della Fiera di Milano-Rho, Talaria presenta al pubblico la propria gamma aggiornata di moto elettriche, unendo prestazioni, design e sostenibilità. Durante l’esposizione sarà disponibile l’intera gamma Talaria, tra cui i modelli che rappresentano il meglio della mobilità elettrica offroad e urbana. Ecco alcuni esempi.
Komodo TL 6000 MX
—
Tra i protagonisti spicca la Talaria Komodo TL 6000 MX, la moto elettrica ad alte prestazioni di nuova generazione, costruita per sfidare i limiti. Con una potenza massima di 32 kW, la Komodo offre una coppia istantanea e un’accelerazione inarrestabile. Alimentata da una batteria al litio Greenway da 97,2 V e 45 Ah, garantisce un’autonomia estesa per le sessioni off-road più impegnative. Le ruote anteriori da 21" e posteriori da 18", la forcella anteriore ad aria a doppia camera con escursione di 250 mm e l’ammortizzatore posteriore ad aria da 240 mm assicurano comfort e controllo. Il telaio in lega forgiata è leggero ma resistente, pronto a sopportare impatti e percorsi estremi. Prezzo: 8.290 euro.
Talaria Sting TL5500 PRO L1e
—
È una motocicletta pensata per chi desidera un motocross elettrico versatile, capace di affrontare qualsiasi terreno, comprese le strade pubbliche. Con 72 V e circa 4 kW di potenza nominale (fino a 13,4 kW in modalità off-road), alimentata da batteria agli ioni di litio Samsung rimovibile, offre un’autonomia minima di 75 km a 40 km/h. Il telaio in lega leggera forgiata pesa solo 76 kg, mentre sospensioni enduro idrauliche pluriregolabili da 200 mm di travel e freni a disco da 220 mm con pinze a 4 pistoni garantiscono stabilità e precisione. Prezzo: 7.350 euro.
Talaria Sting TL4000 R L1e
—
È un modello compatto e leggera, ideale per l’enduro elettrico. Con 60 V e circa 4 kW nominali (8,4 kW picco, 9 kW off-road) e batteria agli ioni di litio LG, assicura un’autonomia minima di 75 km a 40 km/h. Il telaio pesa 69 kg, le sospensioni enduro hanno 200 mm di travel e i freni a disco da 220 mm offrono controllo e sicurezza su ogni terreno. Prezzo: 6.090 euro.









English (US) ·