Superbike, Jerez: Toprak Razgatlioglu è campione del mondo

2 ore fa 2

Il pilota della Bmw arriva terzo in Gara 2 aggiudicandosi il suo terzo titolo mondiale in Superbike, il secondo consecutivo in sella alla moto della casa bavarese. Delusione per Nicolò Bulega, Aruba.it Racing Ducati, al giovane emiliano non sono bastate le tre vittorie sul tracciato spagnolo per conquistare la corona iridata, neanche dopo l'inaspettata caduta e il successivo ritiro del turco in Superpole Race

Umberto Schiavella

19 ottobre - 15:56 - MILANO

Sul tracciato di Jerez, Toprak Razgatlioglu conquista il terzo titolo mondiale in Superbike, il secondo consecutivo in sella alla Bmw. Un risultato scontato conti alla mano, ma che lasciava qualche piccolo spiraglio di speranza al pilota della Ducati ufficiale Nicolò Bulega, Aruba.it Racing Ducati. Al giovane emiliano non sono bastate le tre vittorie conseguite nell'ultimo weekend di gara andaluso, il vantaggio del turco era quasi insormontabile, neanche dopo il colpo di scena avvenuto durante la Superpole Race con il neo campione del mondo costretto al ritiro dopo una caduta avvenuta al primo giro in seguito ad un contatto proprio con il pilota della casa di Borgo Panigale che riduceva il vantaggio di Razgatlioglu a soli 22 punti su Bulega. Un episodio da dimenticare che ha innescato una serie di polemiche e di reazioni, anche non troppo pacate da chi, nel paddock, e non solo, si divideva tra colpevolisti ed innocentisti, ovvero tra chi riteneva voluto il contatto dell'italiano e chi, invece, lo interpretava come un normale contatto in gara. Controversie a parte, a Razgatlioglu è bastato arrivare terzo, partiva dalla decima casella, mentre Bulega ci ha creduto fino alla fine tagliando il traguardo per primo davanti al compagno di squadra Alvaro Bautista. Festeggia in pista il neo campione del mondo già pronto ad affrontare la prossima sfida, ovvero l'atteso passaggio in MotoGP per difendere i colori del team Prima Pramac Yamaha. Una stagione record per il turco con ben 21 vittorie, 31 podi, di cui 25 consecutivi e 6 pole. L'ultima gara della stagione 2025 si chiude con il quarto posto di Andrea Locatelli, Pata Maxus Yamaha, seguito dalla Honda dello spagnolo Xavi Vierge e dalla Bimota dell'inglese Alex Lowes. Settima e posizione per la Ducati di Andrea Iannone, Team Pata Go Eleven, ottavo Tarran Mackenzie, Mgm Bonovo Racing, nono Iker Kecuona, Honda Hrc, chiude la top ten l'italiano Axel Bassani, Bimota by Kawasaki Racing Team. Quattordicesimo Yari Montella della scuderia Barni Spark Racing Team, diciassettesimo Alessandro Delbianco, sostituto dell'infortunato Dominique Aegerter in sella alla Yamaha del team Grt, diciottesima la Ducati di Niccolò Spinelli, ventesima la R1 di Michael Ruben Rinaldi. Infine, piccola festa in casa Ducati che, proprio durante l'ultima gara della stagione 2025 si aggiudica il titolo costruttori con un totale di 647 punti.

SBK Jerez: CLASSIFICA GARA 2

—  

Ecco i primi dieci della classifica dell'ultima gara della stagione:

  1. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing Ducati) in 33'20.508
  2. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing Ducati) a 1"793
  3. Toprak Razgatlioglu (Rokit Bmw Motorrad WorldSbk Team) a 6"339
  4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) a 8"833
  5. Xavi Vierge (Honda Hrc) a 8"931
  6. Alex Lowes (Bimota by Kawasaki Racing Team) a 9"326 
  7. Andrea Iannone (Team Pata Go Eleven) a 11"435
  8. Tarran Mackenzie (Mgm Bonovo Racing) a 15"947
  9. Iker Lecuona (Honda Hrc) a 17"473
  10. Axel Bassani (Bimota by Kawasaki Racing Team) a 17"835

SBK Jerez: CLASSIFICA PILOTI

—  

I primi cinque della classifica piloti del campionato del mondo Superbike dopo Gara 2 di Jerez:

  1. Toprak Razgatlioglu (Rokit Bmw Motorrad WorldSbk Team) 616 punti
  2. Nicolò Bulega (Aruba.it Racing Ducati) 603
  3. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing Ducati) 337
  4. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) 310
  5. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) 284

SBK Jerez: CLASSIFICA Costruttori

—  

I primi tre della classifica costruttori del campionato del mondo Superbike dopo Gara 2 di Jerez:

  1. Ducati 647 punti
  2. Bmw 619 punti
  3. Yamaha 340 punti

Sbk Jerez: Superpole Race

—  

Un contatto avvenuto al primo giro tra Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu ha causato la caduta, per fortuna senza conseguenze fisiche, del pilota della Bmw. Bulega vince la gara sprint davanti a Alvaro Bautista e Andrea Iannone. Casella numero quattro per la Honda di Xavi Vierge che precede la Bimota di Alex Lowes e la Yamaha di Andrea Locatelli. Seguono Mackenzie, Lecuona, van der Mark e Axel Bassani che chiude la top ten.

Leggi l’intero articolo