Il numero uno del mondo diventa anche l’italiano con più finali Slam, superando Nicola Pietrangeli
Luigi Ansaloni
11 luglio - 21:43 - MILANO
Da New York a Londra, passando per Melbourne e Parigi. Raggiungendo la finale di Wimbledon Jannik Sinner è diventato il sesto uomo nell’Era Open a raggiungere quattro finali Slam consecutive. Un club veramente esclusivissimo, che vede primeggiare Roger Federer, che di finali Slam consecutive ne ha fatte ben dieci (Wimbledon 2005 – Us Open 2007) e detentore anche della seconda striscia più lunga, con 8 (Roland Garros 2008-Australian Open 2010). Lo svizzero è seguito da Novak Djokovic con 6 (Australian Open 2015- Roland Garros 2016). Jannik a quattro è in compagnia di nome come Rod Laver, Andre Agassi e ancora Novak Djokovic, con Nadal a 5. Il numero uno al mondo è diventato anche l'undicesimo giocatore dell'Era Open a raggiungere la finale del singolare maschile in tutti e 4 i tornei del Grande Slam. Diventerebbe il terzo giocatore a raggiungere il traguardo a Wimbledon, dopo Ivan Lendl e Jim Courier. Gli altri a riuscirci? Sono Rod Laver, Ken Rosewall, Stefan Edberg, Andre Agassi e i Fab Four (Roger Federer, Novak Djokovic, Andy Murray e Rafael Nadal).
gli altri record
—
Sinner è il terzo della storia nella classifica del minor numero di slam giocati prima di raggiungere la finale in tutti i major. Per Jannik questo è infatti la 23esima partecipazione in carriera ad uno slam e solo Courier e Andre Agassi hanno raggiunto le quattro finali in meno tempo, rispettivamente alla loro 19esima e 22esima partecipazione. Sinner è anche alla sua sesta apparizione in un torneo del Grande Slam da quando ha raggiunto la sua prima finale Slam agli Australian Open 2024. Vincendo oggi ha stabilito il record dell'era Open per il minor intervallo tra il raggiungimento della prima finale del Grande Slam in singolare maschile e il completamento della serie di finali Slam, superando Courier, che ha completato la serie di finali Slam alla sua nona apparizione in un torneo del Grande Slam dopo aver raggiunto la sua prima finale Slam. Il numero uno del mondo diventa anche l’italiano con più finali Slam, cinque, superando Nicola Pietrangeli, fermo a quattro, diventando il terzo azzurro a giocare la finale di Wimbledon dopo Matteo Berrettini (2021) e Jasmine Paolini (2024).