Nei quarti della SuperFinal di Coppa del Mondo, una squadra rinnovata fa un'ottima figura contro un avversario più quotato. E ora la Cina per il 5° posto. Il ct Silipo: "Ottima reattività in attacco, concesso troppo in difesa"
Torna il Setterosa e riparte in Coppa del Mondo a Chengdu, in Cina. La nazionale rinnovata di Carlo Silipo per tre quarti gioca un'ottima pallanuoto ma alla fine cede alla Grecia 19-14 nei quarti della SuperFinal. Bronzo europeo a Spalato 2022 e mondiale a Fukuoka 2023 - sotto 12-9 all'inversione di campo, rientra fino al 12-11 con i gol di Bettini e Ranalli. Le elleniche tornano sul 14-11 con le reti di Myriokefalitaki e Vasiliki Plevritou e mantengono il +3 dopo tre tempi grazie alla sassata dal perimetro della scatenata Plevritou autrice di una cinquina. L'ultimo sussulto del Setterosa in avvio di quarto periodo con la girata di Cocchiere vale il 16-14; successivamente l'allungo decisivo delle elleniche con il 3-0 di break aperto da Giannopoulou e chiuso da Santa che fissa il 19-14.
analisi
—
"È stata una bella partita - dice il ct Carlo Silipo - da parte nostra almeno fino a metà gara. Peccato perché abbiamo fallito delle chance in superiorità numerica in momenti chiave. Mi è piaciuta la reattività della squadra in attacco; invece in difesa abbiamo concesso troppe ripartenze alla Grecia. Adesso bisogna guardare avanti, sapendo che in un questo momento della stagione e con una squadra rinnovata gli alti e bassi sono inevitabili. Una volta terminati i campionati avrò le ragazze per più settimane e quindi ci sarà la possibilità di trovare quella continuità necessaria a certi livelli". Sabato, alle ore 8 italiane (14 in Cina), contro il Giappone semifinale per il quinto posto (diretta Raisport). I quarti: Olanda-Giappone 24-16 (6-5, 7-5, 5-4, 6-2), Grecia-Italia 19-14 (4-3, 8-6, 4-4, 3-1), seguono Spagna-Cina e Australia-Ungheria.