Il via libera da parte della Fia
arriverà tra qualche tempo, ma tra le tante novità tecniche e
regolamentari attese per il 2026 ce ne sarà anche una legata
direttamente all'ingresso nel circus di un nuovo team, Cadillac,
che porterà da 20 a 22 il numero delle monoposto in pista. Si
tratta di una lieve modifica al formato delle qualifiche, nelle
quali non saranno più cinque, ma sei, le macchine eliminate
nelle prime due sessioni. Rimarranno così dieci, i piloti che
prenderanno parte alla Q3, la sessione che assegna la pole
position.
Per l'ufficialità, occorrerà attendere l'approvazione del
nuovo regolamento sportivo da parte del Consiglio mondiale
motorsport della Fia. Si tratta comunque di una novità molto
parziale - adottata già nel 2016 quando al Mondiale
parteciparono anche allora undici team - rispetto ad altre
ipotesi che i vertici della Formula 1 starebbero valutando. Come
quella, ad esempio, della griglia invertita per la gara sprint,
dove occuperebbero le posizioni più avanzate i piloti con i
tempi più alti, un'idea per rendere più emozionanti le corse e
vedere più sorpassi in pista.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA