Polignano grandi altezze: vincono Gimeno… e Onlyfans

2 giorni fa 4

Alla seconda tappa delle Red Bull Cliff Diving World Series lo spagnolo annuncia la curiosa sponsorizzazione e poi vince: non è il primo atleta a sbarcare sulla piattaforma social. Quarto posto per gli azzurri Barnaba e Cosetti

Stefano Arcobelli

Giornalista

29 giugno - 21:03 - MILANO

Lo spagnolo Carlos Gimeno ha vinto la prova di Polignano a Mare delle Red Bull Cliff Diving World Series, la seconda tappa del circuito dedicato ai tuffi dalle grandi altezze. E lo ha fatto con un nuovo e curioso sponsor: Onlyfans. Gimeno, annunciando proprio in occasione della gara in Puglia l’accordo con Onlyfans, ha indossato il suo bel costumino griffato dalla nota piattaforma dedicata ai creator di contenuti per adulti. E oggi in finale se l’è stampato anche sul petto con um tatuaggio temporaneo. 

sponsor

—  

In realtà Gimeno aveva annunciato già qualche tempo fa questa sua intenzione, ma la novità è proprio la sponsorizzazione dell’atleta da parte di Onlyfans. Anche perché sui contenuti qualcuno aveva avuto a che ridire. “Non vale la pena, non c’è assolutamente niente di esclusivo o che non sia presente sui suoi social, come tanti video di tuffi”, dice un abbonato spagnolo. E un altro: “In mesi ha postato solo una volta e non risponde ai messaggi”. Più semplicemente, ormai da circa un anno che Onlyfans fra le sue attività ha aggiunto un blog in cui si parla di sport con atleti importanti e, facendo esattamente come può fare qualsiasi altra impresa, semplicemente ha deciso di aprire a qualche sponsorizzazione. Durante i Giochi di Parigi fece notizia la nuotatrice paraguayana Luana Alonso, che annunciò il suo passaggio a Onlyfans, dove avrebbe guadagnato molto di più che nello sport. Considerando oltretutto che non avrebbe mai raggiunto risultati apprezzabili in vasca: scelse semplicemente la strada che i suoi follower (poco più di un milione) di Instagram le avevano suggerito... 

red bull

—  

La gara di Polignano, come detto, l’ha vinta Gimeno, che tra ieri e oggi nei suoi 4 tuffi ha ottenuto 403.45 punti, mettendosi alle spalle il francese Gary Hunt (365.3) e il messicano Jonathan Paredes (365.05). Ai piedi del podio l’azzurro Andrea Barnaba, quarto con 347.8. Quarta anche l’azzurra Elisa Cosetti (289.25), nella gara vinta dall’australiana Rhiannan Iffland (341.6), davanti alla canadese Simone Leathead (333) e alla statunitense Lisa Faulkner (299.85). 

altri casi

—  

Tra i primi a sbarcare su Onlyfans e difendere questa curiosa scelta il tennista Nick Kyrgios (“non sono miliardario, devo pagare i miei allenatori”), per non parlare del caso della cestista Liz Cambage, bronzo ai Giochi di Londra 2012, che nella prima settimana sulla piattaforma incassò più di un milione e mezzo di dollari, “più di quanto guadagnato nella mia carriera nel basket”. Kyrgios che venne poi seguito a ruota dallo spagnolo Pedro Martinez e dal francese Alexandre Muller. Il caso era curiosamente esploso lo scorso autunno, quando su Onlyfans finirono diverse stelle dello sport britanniche, come i tuffatori Jack Laugher e Tom Daley, l’astista canadese Alysha Newman: tutti per la verità pubblicavano semplicemente foto più intime della loro quotidianità, nulla di erotico o pornografico, offrendo inoltre agli abbonati la possibilità di scambiare due chiacchiere in privato. Cosa che per la verità si può fare su qualsiasi altro social, da TikTok a Instagram a Facebook. Diverso il caso del canottiere neozelandese Robbie Manson, che ha pubblicato foto di nudo “artistico”: il suo palmares in acqua però era abbastanza misero, con l’acuto di un bronzo mondiale nel due di coppia. Non campioni, ma comunque personaggi che avevano un certo seguito fondamentalmente per l’aspetto fisico.

Leggi l’intero articolo