All'Arena di Verona il tributo a Luciano Pavarotti nel nel 90° anniversario della sua nascita e a vent’anni dalla sua scomparsa
Patrizia Chimera
5 novembre - 14:43 - MILANO
Questa sera, mercoledì 5 novembre 2025, in prima serata su Canale 5, l’Arena di Verona rende omaggio a Luciano Pavarotti nel 90° anniversario della nascita. Michelle Hunziker conduce Pavarotti 90 – L’uomo che emozionò il mondo, un grande tributo al tenore italiano, arricchito dalla presenza di artisti nazionali e internazionali che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui. L’appuntamento è alle 21.20 su Canale 5 e in contemporanea in streaming su Mediaset Infinity.
Pavarotti 90 - L'uomo che emozionò il mondo stasera su Canale 5
—
Lo speciale dedicato a Pavarotti celebra i 90 anni dalla nascita del Maestro, nato il 12 ottobre 1935 e scomparso il 6 settembre 2007. Lo scorso 30 settembre, all’Arena di Verona, numerosi protagonisti della musica hanno ricordato il grande tenore in una serata condotta da Michelle Hunziker, davanti a un pubblico di 10mila persone che ha sfidato la pioggia per partecipare.
Prodotto da Friends TV con la regia di Luigi Antonini, l’evento rende omaggio alla voce, al carisma e all’impegno di Pavarotti nel portare l’opera a un pubblico sempre più vasto, grazie anche a progetti iconici come I Tre Tenori e Pavarotti & Friends, che hanno unito generi e culture diverse.
Pavarotti 90 - L'uomo che emozionò il mondo: gli artisti sul palco
—
Sul palco dell’Arena di Verona si sono esibiti moltissimi artisti italiani e internazionali, molti dei quali legati a Pavarotti da amicizia o da collaborazioni storiche: Andrea Bocelli, Andrea Griminelli, Angela Gheorghiu, Biagio Antonacci, Carmen Giannattasio, Fabio Sartori, Francesco Meli, Giulia Mazzola, Giuliano Sangiorgi, Giuseppe Infantino, Hauser, Il Volo, Jonathan Tetelman, José Carreras, Laura Pausini, Ligabue, Lorenzo Licitra, Luca Carboni, Mahmood, Marcelo Álvarez, Mariam Battistelli, Plácido Domingo, Umberto Tozzi, Vittorio Grigolo, Yusif Eyvazov. La serata proporrà anche duetti virtuali, ricreati grazie alla tecnologia per permettere al pubblico di rivivere le emozioni di ascoltare Pavarotti insieme ai suoi amici.
Tutte le performance sono accompagnate dall’Orchestra della Fondazione Luciano Pavarotti. In occasione di Pavarotti 90, la Fondazione presieduta dalla moglie del tenore, Nicoletta Mantovani, che sostiene i giovani talenti del canto lirico e la Casa Museo di Modena, ha deciso di supportare anche l’iniziativa solidale Operazione Pane dell’Antoniano.










English (US) ·