Sorpresa Hulkenberg, secondo; terzo Piastri. Charles non ha potuto effettuare la propria simulazione di qualifica
Marco Bruckner
17 ottobre - 20:51 - MILANO
È Lando Norris il più veloce della prima e unica sessione di prove libere del Gran Premio degli Stati Uniti. Il britannico si è messo alle spalle Nico Hulkenberg e Oscar Piastri, entrambi staccati di oltre due decimi. Quarta posizione per Fernando Alonso, dietro di lui il campione del mondo Max Verstappen, che si è lamentato diverse volte della sua Red Bull nel corso della sessione. Sesta posizione per Alex Albon, alle sue spalle George Russell, che ha però chiuso il suo giro veloce con gomma media. Stesso discorso per Lewis Hamilton, ottavo a fine sessione. Nona posizione per Isack Hadjar, completa la top 10 Oliver Bearman. Charles Leclerc non ha potuto effettuare la propria simulazione di qualifica a causa di un problema al cambio che l’ha costretto a rientrare ai box. La speranza del monegasco è che la Ferrari riesca a riparare la sua monoposto entro l’inizio delle qualifiche Sprint, in programma alle 23.30.
LA SESSIONE
—
Molti piloti sono subito scesi in pista per sfruttare al meglio l’unica sessione di prove libere del weekend. In tanti hanno cominciato l’attività con gomma dura per prendere confidenza tra le curve del Cota (Circuit of The Americas). A inizio sessione i tempi sono andati a migliorarsi giro dopo giro. Dopo un quarto d’ora in testa c’era Verstappen, con Russell e Tsunoda alle sue spalle. Poco dopo Hamilton è salito al comando. A 39 minuti dalla fine è stata mostrata la bandiera rossa per rimuovere dei detriti lasciati in pista dalla monoposto di Lance Stroll. La sessione è ripresa quando mancavano 35 minuti al termine. A circa metà sessione alcuni piloti, tra cui Verstappen, hanno provato il passo gara. Secondo tempo per Norris dopo 34 minuti. La sessione di Carlos Sainz è terminata in anticipo: problemi al cambio per lo spagnolo.
SIMULAZIONE QUALIFICA
—
Negli ultimi minuti di sessione i piloti hanno provato il giro veloce in vista delle qualifiche Sprint che si disputeranno tra qualche ora. Russell e Hamilton hanno provato il tempo con gomma media: da ricordare che questa mescola sarà obbligatoria nel Q1 e nel Q2 delle qualifiche Sprint. Problemi al cambio per Leclerc, che ha segnalato al team di aver sentito odore di olio ed è stato dunque costretto ad abortire il suo tentativo di giro veloce per rientrare al box.