MotoGP Portogallo, dove vedere la gara di Portimao: gli orari tv di Sky e TV8, in streaming su NOW

19 ore fa 3

La copertura televisiva del 21° appuntamento della stagione: tutto il weekend in diretta tv su Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW. Qualifiche e Sprint di sabato, così come la gara di domenica live anche su TV8

Luca Palladino

5 novembre - 16:36 - MILANO

Molti verdetti sono già stati emessi con qualche gara di anticipo anche se, alla vigilia degli ultimi due appuntamenti stagionali, il campionato del mondo di MotoGP conserva ancora diversi spunti di interesse. Dopo una settimana di pausa, infatti, la serie iridata è pronta a tornare in pista, con un gran finale europeo che scatterà con il Gran Premio del Portogallo, 21esima e penultima tappa del 2025, in programma da venerdì 7 a domenica 9 novembre sul circuito di Portimao. Come annunciato nei giorni scorsi non sarà presente sulla griglia di partenza il neo-campione del mondo Marc Marquez che, dopo l'operazione alla spalla destra, sarà costretto a saltare anche i test di metà novembre sulla pista spagnola. Al suo posto nel finale di stagione sulla Ducati ufficiale del team Lenovo ci sarà Nicolò Bulega, secondo nel Mondiale Superbike negli ultimi due anni sempre dietro alla Bmw di Toprak Razgatlioglu, futuro pilota del team Prima Pramac Yamaha. Dopo la Panigale V4, adesso per l'italiano ci sarà l'occasione di correre con la Desmosedici GP25 e di condividere il box rosso con Pecco Bagnaia, vincitore in Portogallo nel 2023. Il torinese è tornato alla vittoria nella Sprint, ma poi a Sepang è stato costretto al ritiro in gara. Un risultato negativo che lo ha fatto scivolare al di fuori del podio del campionato, con cinque punti di ritardo da Marco Bezzecchi (Aprilia ufficiale), salito al terzo posto in classifica nonostante un fine settimana non proprio esaltante in terra malese. Ancora una volta nel box della casa di Noale mancherà l'infortunato Jorge Martin, sul gradino più alto del podio a Portimao nel 2024, che verrà ancora rimpiazzato dal collaudatore Lorenzo Salvadori. Come sempre da tenere d'occhio il team Ducati Gresini, con il rookie dell'anno Fermin Aldeguer e soprattutto con Alex Marquez, che a Sepang ha conquistato la certezza matematica di chiudere al secondo posto in campionato. In Malesia, infatti, il fratello minore di Marc è tornato al successo, si tratta della sua terza vittoria dell'anno nelle gare della domenica, e ha ormai più di 100 punti di vantaggio su Bezzecchi e Bagnaia. Tra gli altri possibili protagonisti del weekend ci sono Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, che in Malesia hanno fatto punti importanti per il team VR46. Ma soprattutto Pedro Acosta, ormai una costante tra i primi con la Ktm e a podio in due delle ultime tre gare. Da valutare come sempre i passi avanti della Honda, di nuovo tra i primi tre a Sepang con Joan Mir, e della Yamaha con Fabio Quartararo, vincitore a Portimao nel 2021 e nel 2022. La pista portoghese è davvero completa a livello tecnico, con lunghi rettilinei, curve lente e altre piuttosto veloci, ricca di saliscendi con varie possibilità di sorpassi. Come sempre, in pista nel weekend anche la Moto3, dopo il brutto incidente di Sepang che ha coinvolto il campione del mondo José Antonio Rueda e Noah Dettwiler. Il giovane pilota svizzero, indicato da Paolo Simoncelli come possibile futuro pilota del team Sic58, ha lasciato la terapia intensiva ed è stato trasferito in una clinica privata. Titolo da assegnare ancora in Moto2, dove invece Diogo Moreira è adesso davanti di nove punti su Manuel Gonzalez. A Portimao andrà poi in scena l'ultimo storico appuntamento con la MotoE, con sette piloti, di cui quattro italiani racchiusi in dodici punti, ancora matematicamente in corsa per il successo finale: in testa per ora c'è Alessandro Zaccone (Aruba Cloud MotoE Team), seguito da Mattia Casadei, Matteo Ferrari e Lorenzo Baldassarri.

MotoGP GP Portogallo, dove vederlo

—  

Il Grand Prix Qatar Airways del Portogallo, in programma da venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 sul circuito di Portimao, verrà trasmesso in diretta integrale da Sky Sport sul canale Sky Sport MotoGP (canale 208, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Su TV8 live in chiaro a partire dal sabato mattina, con le qualifiche e la gara Sprint delle ore 16:00. Al tasto 8 del telecomando la programmazione proseguirà nella giornata di domenica, con la trasmissione in diretta delle gare di Moto3, Moto2 e MotoGP.

MotoGP GP Portogallo, la programmazione tv

—  

Di seguito gli orari del Grand Prix Qatar Airways del Portogallo di Portimao, con la programmazione televisiva completa:

Sky Sport MotoGP (canale 208), NOW e SkyGo (diretta)

Venerdì 7 novembre 2025

  • 09:30-09:45 - MotoE Prove Libere
  • 10:00-10:35 - Moto3 Prove Libere 1
  • 10:50-11:30 - Moto2 Prove Libere 1
  • 11:45-12:30 - MotoGP Prove Libere 1 (diretta sito Gazzetta)
  • 13:35-13:50 - MotoE Prove
  • 14:15-14:50 - Moto3 Prove
  • 15:05-15:45 - Moto2 Prove
  • 16:00-17:00 - MotoGP Prove (diretta sito Gazzetta)
  • 18:00-18:10 - MotoE Qualifiche Q1
  • 18:20-18:30 - MotoE Qualifiche Q2

Sabato 8 novembre 2025

  • 09:40-10:10 - Moto3 Prove Libere 2
  • 10:25-10:55 - Moto2 Prove Libere 2
  • 11:10-11:40 - MotoGP Prove Libere 2 (diretta sito Gazzetta)
  • 11:50-12:05 - MotoGP Qualifiche Q1 (diretta sito Gazzetta)
  • 12:15-12:30 - MotoGP Qualifiche Q2 (diretta sito Gazzetta)
  • 13:15 - MotoE Gara-1 (7 giri)
  • 13:45-14:00 - Moto3 Qualifiche Q1
  • 14:10-14:25 - Moto3 Qualifiche Q2
  • 14:40-14:55 - Moto2 Qualifiche Q1
  • 15:05-15:20 - Moto2 Qualifiche Q2
  • 16:00 - MotoGP Sprint 12 giri (diretta sito Gazzetta)
  • 17:10 - MotoE Gara-2 (7 giri)

Domenica 9 novembre 2025

  • 10:40-10:50 - MotoGP Warm Up
  • 12:15 - Moto2 Gara 21 giri
  • 14:00 - MotoGP Gara 25 giri (diretta sito Gazzetta)
  • 15:30 - Moto3 Gara 19 giri

TV8 (in chiaro e in diretta)

Sabato 8 novembre 2025

  • 11:50-12:05 - MotoGP Qualifiche Q1 (diretta e diretta sito Gazzetta)
  • 12:15-12:30 - MotoGP Qualifiche Q2 (diretta e diretta sito Gazzetta)
  • 16:00 - MotoGP Sprint 12 giri (diretta e diretta sito Gazzetta)

Domenica 9 novembre 2025

  • 12:15 - Moto2 Gara 21 giri (diretta)
  • 14:00 - MotoGP Gara 25 giri (diretta e diretta sito Gazzetta)
  • 15:30 - Moto3 Gara 19 giri (diretta)
Leggi l’intero articolo