Il pilota Aprilia chiude al comando il turno del venerdì pomeriggio con il record della pista a Phillip Island: 1’26”492. Lo seguono Fernandez e Di Giannantonio. Quinto Alex Marquez. Pecco fatica nel time attack, ma si qualifica per il Q2
Federico Mariani
17 ottobre 2025 (modifica alle 07:43) - MILANO
Subito veloce, velocissimo: Marco Bezzecchi inizia nel migliore dei modi il GP d’Australia. Il pilota Aprilia è il più rapido nelle prequalifiche, chiuse con il tempo di 1’26”492. È il record della pista a Phillip Island. La velocità esibita fa ben sperare l’italiano in vista della gara di domenica, quando dovrà scontare due long lap penalty. Se Bezzecchi sogna un weekend da protagonista, Francesco Bagnaia sembra faticare. Il pilota Ducati evita l’eliminazione negli ultimi minuti, chiudendo al nono posto.
nel q2
—
Aprilia sorride anche grazie a Raul Fernandez, secondo a 290 millesimi con la RS-GP del team Trackhouse. Ducati si difende con Fabio Di Giannantonio, terzo (+0.420) e migliore tra i piloti del marchio emiliano. Bene la Yamaha: Fabio Quartararo è quarto, mentre Alex Rins firma il sesto crono. In mezzo a loro c’è la Ducati Gresini di Alex Marquez. Settimo tempo per Luca Marini (Honda), seguito dal sorprendente Pol Espargaro (Ktm), sostituto di Maverick Vinales, e dal già citato Bagnaia. L’ultimo pass diretto per il Q2 va a Pedro Acosta (Ktm). Lo spagnolo non azzecca il time attack nel finale e rischia grosso, salvandosi per soli cinque millesimi rispetto a Fermin Aldeguer, undicesimo e primo tra i piloti condannati a passare dal Q1. Insieme al vincitore di Mandalika ci saranno altri piloti beffati, come l’idolo locale Jack Miller e Franco Morbidelli.
le fp1
—
La prima sessione di prove libere è stata condizionata dal vento. Proprio Miller è risultato il più veloce: il pilota Prima Pramac Yamaha ha fermato il cronometro in 1’28”281, sfruttando anche la gomma nuova per il time attack. L’australiano ha beffato così Alex Marquez, a lungo il riferimento nelle FP1. Lo spagnolo del team Gresini si è piazzato al secondo posto con 36 millesimi di distacco. Terzo Acosta (+0.135), davanti ad Aldeguer (+0.185) e Quartararo (+0.239). Bezzecchi ha chiuso sesto, pagando 251 millesimi. Settimo Bagnaia (+0.275): dopo un inizio complicato, Pecco è risalito con un discreto ritmo. Poi Zarco, ottavo e miglior pilota Honda (+0.337), seguito da Di Giannantonio (+0.350) e Binder (+0.373).
i qualificati
—
Ecco i primi 10 classificati che accederanno direttamente al Q2 a Phillip Island: 1 Bezzecchi (Ita/Aprilia) 1’26”492 2 R. Fernandez (Spa/Trackhouse Aprilia) +0.291 3 Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +0.420 4 Quartararo (Fra/Yamaha) +0.434 5 A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) +0.453 6 Rins (Spa/Yamaha) +0.514 7 Marini (Ita/Honda) +0.559 8 P. Espargaro (Spa/Tech3 Ktm) +0.562 9 Bagnaia (Ita/Ducati) +0.640 10 Acosta (Spa/Ktm) +0.653
gli eliminati
—
Questi saranno i piloti costretti a passare dal Q1: Aldeguer (Gresini Ducati), Binder (Ktm), Miller (Pramac Yamaha), Mir (Honda), Zarco (Lcr Honda), Oliveira (Pramac Yamaha), Morbidelli (VR46 Ducati), Ogura (Trackhouse Aprilia), Savadori (Aprilia), Bastianini (Tech3 Ktm), Pirro (Ducati), Chantra (Lcr Honda)