Il campione in carica della Supersport si affianca al miglior rookie della passata stagione per il Mondiale Moto2 2025 del team Italtrans Racing
Matteo Corsini
2 febbraio - 16:04 - MILANO
Il team Italtrans ha presentato ufficialmente moto e piloti sui quali farà affidamento per la stagione 2025 di Moto2. Sulla falsariga del mantra dell’evento, “la nostra magia”, sono apparsi sul palco con un trucco di prestigio Diogo Moreira, alla seconda stagione con la squadra bergamasca, e la new entry Adrian Huertas, reduce da una vittoriosa stagione in Supersport. A guidare il team anche quest'anno è Roberto Brivio, affiancato da Livio Suppo nel ruolo di consulente per le corse.
i piloti
—
Brasiliano classe 2004, Diogo Moreira proviene da una stagione 2024 segnata da una grande crescita, conclusa conquistando il suo primo podio in carriera nel GP di Barcellona, nonché con l'orgoglio di essersi confermato miglior rookie della categoria, come già aveva fatto nel 2022 in Moto3. "Sono contentissimo di essere qui" esordisce il pilota originario di San Paolo, "l'anno scorso abbiamo fatto un bel lavoro, dalla prima all'ultima gara c'è stato un grande passo in avanti. Quest'anno dobbiamo lavorare tanto, per capire come va la nuova moto, ma sono certo che io e tutta la squadra potremo fare un ottimo risultato". Al suo fianco, lo spagnolo Adrian Huertas, proveniente dalle derivate di serie, dove ha saputo aggiudicarsi nel 2021 il Mondiale Supersport 300 e nel 2024 il Supersport. Al suo debutto con Italtrans in Moto2, dichiara: "è un piacere essere qui con voi, mi sono subito trovato benissimo con la squadra, è una bella famiglia. So che la Moto2 è una categoria difficile, ma sono venuto qui con la volontà di imparare tanto, per capire come trovarmi a mio agio sulla moto e portare a casa grandi risultati".
il team
—
"Abbiamo davanti a noi una stagione che sarà sicuramente emozionante, dopo un 2024 che era per noi un punto di partenza". Così Laura Bertulessi, ceo di Italtrans e team manager in occasione della presentazione della nuova squadra. "Ora guardiamo al futuro per un 2025 ancora più brillante" prosegue, "consapevoli degli step in avanti che abbiamo fatto e di quelli che possiamo ancora fare. Sono certa che anche quest'anno Diogo continuerà a maturare esperienza, regalandoci soddisfazioni. Entra in squadra Adrian, che fa il suo esordio in Moto2 da campione del mondo Supersport, un salto considerevole per lui, ma siamo certi che la sua esperienza lo aiuterà in questa nuova avventura". Fa eco Livio Suppo, consulente per le corse di Italtrans Racing dopo una lunga carriera in MotoGP alle forze di Ducati, Honda e poi Suzuki: "Per il 2025 abbiamo allestito una squadra che può ambire a risultati prestigiosi. Diogo è cresciuto molto lo scorso anno, e se continuerà a farlo arriveranno di sicuro ottimi risultati. Adrian è un due volte Campione del Mondo, e ha dimostrato grande capacità di adattamento già nei primi test. La Kalex ha fatto un ottimo lavoro per adattare le caratteristiche del loro telaio alle Pirelli, e Triumph ha migliorato dettagli importanti".
memorie dalla dakar
—
L'entusiasmo per la presentazione della nuova squadra di Moto2 ha lasciato per un attimo spazio alla commozione, ripercorrendo le emozioni della Dakar 2025. Il ceo di Italtrans Claudio Bellina, in gara insieme a Danilo Petrucci e Marco Arnoletti con un camion Iveco Powerstar, ha infatti lasciato tutta la famiglia Italtrans in apprensione dopo aver riscontrato un problema medico in fase di gara, che ha costretto l'equipaggio al ritiro. "Quando siamo tornati a casa prima ero molto dispiaciuto" confida Danilo Petrucci, "ma che esperienza pazzesca è stata la Dakar".