Marquez e il cambio moto al via: il dialogo segreto con l'ingegnere a Austin. "Ma non dire nulla"

1 giorno fa 1

Il pilota della Ducati, a pochi minuti dal semaforo verde, corre ai box per cambiare moto. Strategia già concordata segretamente in pista con i meccanici. La MotoGP pubblica il video del dialogo

Chiara Scaccabarozzi

2 aprile 2025 (modifica alle 12:53) - MILANO

Marc Marquez è il protagonista indiscusso di questo inizio di MotoGP 2025: per la prima volta in sella alla Ducati ufficiale, lo spagnolo non ha lasciato niente per strada, salendo sul gradino più alto del podio nelle prime tre Sprint e nelle due gare lunghe. Al Circuit Of The Americas, tra i suoi circuiti preferiti, era pronto a ripetersi, scattando dalla pole. A pochi minuti dal semaforo verde, però, crea scompiglio tornando all’improvviso ai box per cambiare moto. L'otto volte campione del mondo aveva montato le gomme rain, come gran parte dei piloti schierati nelle prime file, ma poi decide di correre ai box per prendere la moto con le gomme slick. Strategia che stava funzionando prima che molti piloti seguissero Marquez ai box per cambiare le moto, obbligando di fatto la direzione gara a ritardare la partenza di 15 minuti. L'epilogo per Marc è stato diverso dalla premessa, perché lo spagnolo - autore di una mossa geniale - è poi caduto al nono giro scivolando su un cordolo quando era leader con oltre due secondi di vantaggio su Bagnaia. Adesso la MotoGP ha pubblicato un video contenente i dialoghi segreti tra l'otto volte campione del mondo e i suoi meccanici in pista.

la strategia di marquez

—  

In molti hanno pensato a una mossa repentina di Marquez, dettata dalla situazione al via. Lo spagnolo, però, ha spiegato al termine della gara come la decisione sia stata concordata con il box in griglia di partenza. E il video MotoGP lo testimonia. A sette minuti dal via, chiede al suo ingegnere di pista Rigamonti di preparare la moto con le gomme slick, spiegando come avesse intenzione di cambiarla a due minuti dall’inizio della gara. Nelle sue previsioni, almeno dieci piloti l’avrebbero seguito per ritardare la partenza. In caso contrario, sarebbe partito dal fondo della griglia, ma avrebbe recuperato molte posizioni grazie alle gomme slick e avrebbe perso meno tempo nel fare il cambio moto a gara in corso.

il dialogo con rigamonti

—  

Nel video si può sentire la conversazione di Marquez con gli ingegneri e con Tardozzi in griglia di partenza. “Questa moto deve essere rain. L’altra deve essere con le slick”, dice lo spagnolo a Rigamonti, che avvisa i meccanici ai box. Marc però ha altro in testa: dopo essersi informato sulla scelta dei principali rivali - Bagnaia e il fratello Alex - chiede conferma all’ingegnere: “Se adesso vado a prendere l’altra moto, parto dalla pitlane in ultima posizione, giusto? Senza long lap penalty?”. Ricevuta la risposta che si aspettava, il pilota è soddisfatto. Rigamonti, però, si rivolge a Tardozzi che, decisamente sorpreso, afferma: “Si becca il ride through”. Marquez è convinto della bontà della strategia: durante l’inno avvicina nuovamente Rigamonti per dirgli che “andiamo ai box quando mancano 3 minuti, se resta così. Non dire nulla”.

Leggi l’intero articolo